Seguici su

News

Russia provoca sul petrolio: gli Stati Uniti preparano la risposta

pompe petrolio

La Russia irride il mondo occidentale per la mancanza di una linea comune sul petrolio, ma gli USA preparano a rispondere.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, avviata ormai quasi tre mesi fa (24 febbraio 2022). ha scosso l’opinione pubblica, e provocato le sanzioni del mondo occidentale. Eppure, ancora oggi l’Europa non ha raggiunto un’intesa sulle forniture di petrolio (e gas) per colpire il cuore dell’economia di Vladimir Putin.

L’assenza di una linea comune gioca a favore di Putin, le cui ultime dichiarazioni cercano di insinuare ulteriori dubbi tra i governi del Vecchio Continente. “L’Europa con l’embargo sul gas e petrolio russo si sta suicidando – ha dichiarato il presidente russo -. Diventerà la regione con i prezzi dell’energia più alti del mondo. Danno la colpa alla Russia per l’inflazione energetica, dicono che è tutta colpa della Russia, ma stanno solo cercando di coprire i loro errori. Gli europei ammettono di non poter ancora abbandonare del tutto le risorse energetiche russe e alcuni non potranno farlo per molto tempo”.

La proposta all’Unione europea

Stando a quanto sostiene La Stampa, la risposta potrebbe avvenire in maniera graduale. “Gli Stati Uniti hanno proposto all’Unione europea una soluzione diversa, seppur complementare alla riduzione graduale degli acquisti: l’introduzione di dazi sulle importazioni del greggio russo – scrive il quotidiano -. Janet Yellen ne ha discusso con Ursula von der Leyen durante un incontro a porte chiuse a Bruxelles. L’idea era già emersa durante le discussioni tra i 27 nelle scorse settimane, ma non aveva preso quota perché l’Ue non avrebbe la forza per imporre da sola una simile misura”. 

“Se i dazi fossero soltanto europei, la Russia potrebbe infatti dirottare altrove il suo petrolio, che via nave potenzialmente può raggiungere ogni parte del mondo – prosegue La Stampa . Una misura simile può funzionare solo se attuata da un cartello di compratori, scenario ventilato la scorsa settimana da Mario Draghi durante la visita alla Casa Bianca. Secondo gli USA questa strada si può percorrere, per questo hanno pensato bene di coinvolgere l’intero G7 e di estendere la proposta anche ad altri partner internazionali in modo da ottenere due obiettivi in un colpo solo: ridurre le entrate economiche di Mosca, ma senza creare distorsioni sul mercato globale del petrolio tali da far schizzare i prezzi al barile”.

Infine, La Stampa spiega: “Il meccanismo messo a punto dal Tesoro americano prevede di applicare un dazio sull’import di petrolio dalla Russia o comunque di fissare un tetto massimo al prezzo. Il valore del dazio andrebbe ben calibrato perché da un lato c’è la volontà di ridurre le entrate di Mosca, ma dall’altro bisogna evitare che questo si trasformi in un disincentivo all’export. Sostanzialmente bisognerà lasciare comunque un margine di guadagno, seppur inferiore rispetto a quello attuale“.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel