Seguici su

News

Carlos Tavares rompe il silenzio: “Non sono stato cacciato”

Carlos Tavares

L’ex CEO di Stellantis parla della sua nuova vita in Portogallo e ritorna sul suo allontanamento: “Serviva un cambio”.

A sei mesi dall’addio alla guida di Stellantis, Carlos Tavares ha intrapreso una nuova fase della sua vita. L’ex amministratore delegato del gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA ha scelto di ritirarsi in una fattoria nel nord del Portogallo, dove produce vino Porto e si dedica a nuove passioni.

Tuttavia, pur lontano dalle boardroom, non ha smesso di osservare con attenzione il settore automobilistico, che descrive come in pieno “caos” a causa di guerre commerciali, normative sempre più stringenti e della crescente concorrenza cinese. In una recente intervista internazionale, Tavares ha anche commentato la nomina del suo successore, Antonio Filosa, definendola “una scelta logica e credibile” e auspicando “il giusto supporto da parte del board”.

Filosa raccoglie l’eredità e affronta la sfida americana

La nomina di Antonio Filosa, ingegnere napoletano classe 1973, segna una svolta strategica per Stellantis. Dopo oltre vent’anni nel gruppo, con incarichi di peso tra Europa, Sudamerica e Nord America, Filosa è stato scelto per guidare l’azienda in una fase cruciale. Con il sostegno di John Elkann, presidente di Stellantis, dovrà affrontare le difficoltà nei rapporti con il mercato statunitense, in particolare sulla rete di concessionari e i marchi storici come Jeep e Chrysler, messi a dura prova durante la gestione Tavares. Le sue priorità saranno il rilancio delle vendite, la difesa dei margini e la gestione della transizione elettrica, in un contesto globale segnato da tensioni geopolitiche e pressioni normative crescenti.

Autocritica, polemiche e nuove passioni

Tavares ha lasciato Stellantis nel dicembre 2024 dopo mesi di tensioni interne, in particolare sul tema dei tagli ai costi, misura contestata da sindacati, politici e dealer americani. “Alla fine si arriva a un bivio. Va bene così”, ha dichiarato, smentendo di essere stato licenziato e parlando di una separazione condivisa con Elkann. L’ex CEO riconosce però alcune responsabilità: “Non sono riuscito a convincere i concessionari USA a sostenere la nostra strategia”.

Le sue scelte – come la sostituzione di componenti metalliche con la plastica – hanno provocato un calo delle vendite e l’insoddisfazione del sindacato UAW, che aveva chiesto apertamente la sua rimozione. Tavares punta il dito anche contro un’industria europea troppo vulnerabile, suggerendo una specializzazione sull’alta gamma per contrastare l’avanzata cinese: “Sui costi non possiamo competere. Ma sulla qualità, sì”.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Un futuro tra vigne, startup e motori

Dopo una carriera iniziata nel 1981 in Renault e culminata con la creazione di Stellantis nel 2021, Tavares ha scelto di rallentare: “Meglio lavorare per sé stessi che per qualcun altro”, ha detto. Oggi si divide tra l’attività vitivinicola nel Douro, il motorsport – dove corre una volta al mese – e nuovi investimenti in hotel, salute, IA e moda. Una vita meno frenetica, ma più soddisfacente: “Prima facevo 12 cose al giorno. Ora ne faccio cinque, ma meglio. E mi diverto di più”.

Un lago italiano
Leggi anche
Lago cristallino con doppia bandiera blu: è a meno di un'ora da Milano, sconosciuto ai più

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News7 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News9 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News12 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News13 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News14 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel