Seguici su

News

Intel: costruirà uno stabilimento di microchip in Italia

semiconduttori silicio

La multinazionale statunitense Intel ha ufficialmente comunicato che costruirà in Italia uno stabilimento per la produzione di microchip.

Intel è sul punto di investire fino a 4 miliardi e mezzo di euro per costruire uno stabilimento di microchip nella nostra penisola. Nello specifico, il colosso dell’elettronica ha comunicato, in via ufficiale, di aver aperto i negoziati con l’esecutivo, su un progetto riguardante l’edificazione di un centro “back-end”, ovvero di assemblaggio e confezionamento dei wafer di silicio.

Per il progetto in questione sono in lizza, ormai da diversi mesi, numerose Regioni, le quali hanno avanzato al ministero dello Sviluppo economico le relative candidature. Nelle domande si riscontrano varie opportunità di cui trarre beneficio: il Piemonte con il comprensorio di Mirafiori e due siti tra Vercelli e Novara, il Veneto, la Puglia con Lecce, Foggia, Brindisi e Bitonto, la Sicilia con Catania.

Le stime sulla creazione di nuovi posti di lavoro diretti e nell’indotto

Intel punta a inaugurare le attività industriali tra il 2025 e il 2027 e di creare circa 1.500 posti di lavoro diretti e ulteriori 3.500 nell’indotto. Oltretutto, la multinazionale di Santa Clara ha espresso l’intenzione di “perseguire ulteriori opportunità di crescita” in Italia attraverso l’assorbimento, ormai imminente, della Tower Semiconductor, una compagnia israeliana che, giusto qualche mese fa, ha sottoscritto un’intesa con l’italo-francese StMicroelectronics per accelerare lo sviluppo di nuove strutture, in fase di costruzione ad Agrate Brianza, poco lontano da Milano.

L’operazione nel Belpaese è parte integrante di una strategia più ampia diretta a rafforzare la competitività europea in termini di microprocessori. Così facendo, se ne ridurrebbe la dipendenza dalle Nazioni asiatiche e si scongiurerebbe il ripresentarsi della carenza di prodotto, fortemente penalizzante soprattutto per il business dell’automotive. La cifra messa sul piatto da Intel comprende investimenti globali pari ad almeno 80 miliardi di euro, spalmati in un decennio, e può godere del Chips Acts varato dalla Commissione europea a inizio febbraio.

Autovelox polizia, controllo limite di velocità
Leggi anche
Controlli in Europa: si registra un preoccupante calo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News18 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News19 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News19 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News20 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News20 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel