Seguici su

News

Intel: costruirà uno stabilimento di microchip in Italia

semiconduttori silicio

La multinazionale statunitense Intel ha ufficialmente comunicato che costruirà in Italia uno stabilimento per la produzione di microchip.

Intel è sul punto di investire fino a 4 miliardi e mezzo di euro per costruire uno stabilimento di microchip nella nostra penisola. Nello specifico, il colosso dell’elettronica ha comunicato, in via ufficiale, di aver aperto i negoziati con l’esecutivo, su un progetto riguardante l’edificazione di un centro “back-end”, ovvero di assemblaggio e confezionamento dei wafer di silicio. 

Per il progetto in questione sono in lizza, ormai da diversi mesi, numerose Regioni, le quali hanno avanzato al ministero dello Sviluppo economico le relative candidature. Nelle domande si riscontrano varie opportunità di cui trarre beneficio: il Piemonte con il comprensorio di Mirafiori e due siti tra Vercelli e Novara, il Veneto, la Puglia con Lecce, Foggia, Brindisi e Bitonto, la Sicilia con Catania. 

Le stime sulla creazione di nuovi posti di lavoro diretti e nell’indotto

Intel punta a inaugurare le attività industriali tra il 2025 e il 2027 e di creare circa 1.500 posti di lavoro diretti e ulteriori 3.500 nell’indotto. Oltretutto, la multinazionale di Santa Clara ha espresso l’intenzione di “perseguire ulteriori opportunità di crescita” in Italia attraverso l’assorbimento, ormai imminente, della Tower Semiconductor, una compagnia israeliana che, giusto qualche mese fa, ha sottoscritto un’intesa con l’italo-francese StMicroelectronics per accelerare lo sviluppo di nuove strutture, in fase di costruzione ad Agrate Brianza, poco lontano da Milano.

L’operazione nel Belpaese è parte integrante di una strategia più ampia diretta a rafforzare la competitività europea in termini di microprocessori. Così facendo, se ne ridurrebbe la dipendenza dalle Nazioni asiatiche e si scongiurerebbe il ripresentarsi della carenza di prodotto, fortemente penalizzante soprattutto per il business dell’automotive. La cifra messa sul piatto da Intel comprende investimenti globali pari ad almeno 80 miliardi di euro, spalmati in un decennio, e può godere del Chips Acts varato dalla Commissione europea a inizio febbraio.

Autovelox polizia, controllo limite di velocità
Leggi anche
Controlli in Europa: si registra un preoccupante calo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News31 minuti ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News17 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News17 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News18 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News22 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News23 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel