Seguici su

News

Pessima mossa di BYD: il colosso cinese la paga a caro prezzo

BYD Sealion 7: suv elettrico

Il titolo crolla in borsa e trascina con sè anche gli altri produttori automobilistici cinesi. Le nuove strategie alimentano i timori di una guerra commerciale.

Il mercato azionario di Hong Kong ha registrato un crollo per i titoli dei principali produttori di veicoli elettrici cinesi, in seguito all’annuncio di BYD riguardo una riduzione dei prezzi significativa. La notizia ha innescato il timore di una nuova guerra dei prezzi nel settore automotive, con effetti significativi sui principali attori del mercato. Ecco cosa è successo.

Le perdite delle case automobilistiche cinesi

Le azioni di Great Wall Motor hanno subito un ribasso del 5,52%, mentre Li Auto ha visto un calo del 3,17%. Più marcata la discesa per Geely Automobile, che ha registrato un -9,46%, e per Xpeng, con una perdita del 4,44%. Il crollo più significativo, tuttavia, ha riguardato proprio BYD, che ha visto un forte calo dell’8,6%. La casa automobilistica cinese, leader nel Paese, ha annunciato una serie di sconti su 22 dei suoi modelli elettrici e ibridi plug-in, valido fino alla fine di giugno, creando preoccupazione tra gli investitori.

I tagli sui prezzi e l’impatto sul mercato

Tra gli sconti più rilevanti, quello della Seagull hatchback, il modello più economico di BYD, che ha visto una riduzione del 20%, portando il prezzo a 55.800 yuan (circa 7.780 dollari). La berlina Seal a doppio motore ha subito un taglio del 34%, con un prezzo ridotto a 102.800 yuan. Negli ultimi mesi, BYD ha cercato di smaltire le scorte di modelli più vecchi, che non includono le nuove funzionalità di assistenza alla guida, ora offerte gratuitamente. Tuttavia, questa strategia ha complicato la situazione dei concessionari, aggravando ulteriormente le difficoltà nel settore.

La nuova BYD Seal U DM-i
La nuova BYD Seal U DM-i, l’ibrida plug-in cinese con un’autonomia totale di 1.125 km – mondo-motori.it

Le sfide per i concessionari e il mercato delle auto elettriche

La decisione di BYD di ridurre i prezzi ha messo a dura prova i concessionari, che si sono trovati ad affrontare scorte in eccesso di veicoli con tecnologie obsolete. L’offerta di nuove funzionalità, pur vantaggiosa per i consumatori, ha esacerbato le difficoltà economiche per i partner di vendita, portando a un ulteriore deterioramento della situazione per molte aziende.

Il mercato cinese si trova quindi in un momento di incertezze, con l’industria automobilistica che deve affrontare nuove sfide per mantenere la competitività. Soprattutto, i tagli di prezzi così consistenti alimentano il dubbio nei consumatori sull’effettiva qualità dei prodotti che hanno acquistato. E tali dubbi non possono che propagarsi anche al di là dei confini cinesi, arrivando in quei mercati che i produttori come BYD vorrebbero conquistare, come proprio l’Europa.

Targhe auto novità
Leggi anche
Targhe auto, la rivoluzione è ora ufficiale: cambia tutto per gli italiani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News4 ore ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News7 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News7 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News8 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News8 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News8 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News9 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport12 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News14 ore ago

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita. Nel...

BMW Vision Neue Klasse BMW Vision Neue Klasse
News15 ore ago

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina...

La nuova Alpine A390 La nuova Alpine A390
News16 ore ago

Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Scopriamo la nuova sportiva fastback elettrica che unisce l’anima racing di Alpine a un design elegante e dinamico. Un’auto pensata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel