Seguici su

News

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW Vision Neue Klasse

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina influenzerà gli equilibri nel futuro.

Le case automobilistiche tedesche premiumBMW, Audi e Mercedes — sono da sempre in competizione per dominare il segmento delle auto di alta gamma. Con l’avvento della mobilità elettrica, questa rivalità si è spostata anche sul fronte delle zero emissioni, con ciascun marchio che adotta strategie diverse per affrontare il futuro della mobilità. Attualmente, BMW sembra in vantaggio, ma la battaglia è ancora aperta, e sia Audi che Mercedes hanno tutte le carte in regola per recuperare terreno.

Un altro elemento cruciale per il futuro di questa competizione sarà la Cina, il mercato che al momento è più focalizzato sui modelli delle case automobilistiche locali. Tuttavia, con l’arrivo delle auto elettriche europee, il panorama potrebbe cambiare drasticamente, alterando gli attuali equilibri.

Le piattaforme elettriche di Audi

Audi, la casa dei Quattro Anelli, ha adottato una strategia ben definita nel campo delle auto elettriche, con diverse piattaforme che caratterizzano i suoi modelli. Alcuni veicoli, come la Q4 e-tron, nascono dalla piattaforma MEB di Volkswagen, che condividono molte caratteristiche con le vetture della famiglia ID. La sportivissima e-tron GT, invece, sfrutta la piattaforma J1, derivata dalla Porsche Taycan.

Le auto più recenti e quelle destinate a portare un vero salto di qualità, come la A6 e-tron e la Q6, utilizzano la nuova piattaforma PPE, sviluppata insieme a Porsche e già utilizzata per la Macan elettrica. Con un’architettura a 800 volt e una potenza di ricarica di 270 kW, questa piattaforma è progettata per invertire il trend negativo del 2024, quando le vendite di auto elettriche sono diminuite dell’8%, scendendo a 164.000 unità.

BMW e la nuova era con la Neue Klasse

BMW, pur avendo già dato il via a un importante processo di elettrificazione, deve ancora presentare i modelli della sua nuova Neue Klasse, che segnerà una vera rivoluzione. Questi nuovi veicoli includeranno un SUV simile alla X3 e la Serie 3 completamente elettrica, con sei modelli previsti nei prossimi anni. L’arrivo della Neue Klasse rappresenta un grande passo per BMW, che intende rinnovare il design delle sue auto, mostrando frontali inediti e proporzioni completamente riviste.

Nel 2024, i numeri delle vendite per i modelli a zero emissioni della casa di Monaco sono aumentati del 12%, arrivando a 425.000 unità, grazie anche all’introduzione di modelli storici come la Serie 5 e la Serie 7 nelle versioni elettriche. Con le future vetture della Neue Klasse, BMW punta a consolidare la propria posizione nel mercato delle auto elettriche.

Mercedes e la CLA elettrica: un nuovo inizio

Mercedes, purtroppo, sta attraversando una fase di difficoltà nel mercato delle auto elettriche. Nel 2024, le vendite di veicoli a zero emissioni della Stella sono calate del 23%, con un calo del 7% in Cina, uno dei suoi mercati chiave. Le sue vetture elettriche cominciano a mostrare segni di invecchiamento e, sebbene le vendite abbiano raggiunto le 185.100 unità nel 2024, è evidente che la casa tedesca deve rinnovarsi per rimanere competitiva.

Per affrontare questa sfida, Mercedes ha appena presentato la piattaforma modulare MMA, che equipaggerà i suoi futuri modelli elettrici, con la CLA come primo veicolo a beneficiarne. La CLA elettrica rappresenta non solo un miglioramento in termini di meccanica e design, ma anche un avanzamento significativo in termini di efficienza e tecnologia, soprattutto per quanto riguarda l’intrattenimento a bordo.

Audi RS e-tron GT Performance
Audi RS e-tron GT Performance

Un mercato dell’auto in evoluzione

La competizione tra BMW, Audi e Mercedes nel settore delle auto elettriche è destinata a intensificarsi nei prossimi anni. Ogni marchio adotta strategie distinte, con BMW in vantaggio grazie alla Neue Klasse, Audi che punta sulla PPE per una maggiore autonomia e velocità di ricarica, e Mercedes che cerca di recuperare terreno con la nuova CLA elettrica. Tuttavia, il mercato cinese e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori potrebbero ribaltare gli attuali equilibri, determinando il futuro di questi brand premium nel mondo delle auto elettriche.

La nuova Alpine A390
Leggi anche
Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel