Seguici su

News

Pessima mossa di BYD: il colosso cinese la paga a caro prezzo

BYD Sealion 7: suv elettrico

Il titolo crolla in borsa e trascina con sè anche gli altri produttori automobilistici cinesi. Le nuove strategie alimentano i timori di una guerra commerciale.

Il mercato azionario di Hong Kong ha registrato un crollo per i titoli dei principali produttori di veicoli elettrici cinesi, in seguito all’annuncio di BYD riguardo una riduzione dei prezzi significativa. La notizia ha innescato il timore di una nuova guerra dei prezzi nel settore automotive, con effetti significativi sui principali attori del mercato. Ecco cosa è successo.

Le perdite delle case automobilistiche cinesi

Le azioni di Great Wall Motor hanno subito un ribasso del 5,52%, mentre Li Auto ha visto un calo del 3,17%. Più marcata la discesa per Geely Automobile, che ha registrato un -9,46%, e per Xpeng, con una perdita del 4,44%. Il crollo più significativo, tuttavia, ha riguardato proprio BYD, che ha visto un forte calo dell’8,6%. La casa automobilistica cinese, leader nel Paese, ha annunciato una serie di sconti su 22 dei suoi modelli elettrici e ibridi plug-in, valido fino alla fine di giugno, creando preoccupazione tra gli investitori.

I tagli sui prezzi e l’impatto sul mercato

Tra gli sconti più rilevanti, quello della Seagull hatchback, il modello più economico di BYD, che ha visto una riduzione del 20%, portando il prezzo a 55.800 yuan (circa 7.780 dollari). La berlina Seal a doppio motore ha subito un taglio del 34%, con un prezzo ridotto a 102.800 yuan. Negli ultimi mesi, BYD ha cercato di smaltire le scorte di modelli più vecchi, che non includono le nuove funzionalità di assistenza alla guida, ora offerte gratuitamente. Tuttavia, questa strategia ha complicato la situazione dei concessionari, aggravando ulteriormente le difficoltà nel settore.

La nuova BYD Seal U DM-i
La nuova BYD Seal U DM-i, l’ibrida plug-in cinese con un’autonomia totale di 1.125 km – mondo-motori.it

Le sfide per i concessionari e il mercato delle auto elettriche

La decisione di BYD di ridurre i prezzi ha messo a dura prova i concessionari, che si sono trovati ad affrontare scorte in eccesso di veicoli con tecnologie obsolete. L’offerta di nuove funzionalità, pur vantaggiosa per i consumatori, ha esacerbato le difficoltà economiche per i partner di vendita, portando a un ulteriore deterioramento della situazione per molte aziende.

Il mercato cinese si trova quindi in un momento di incertezze, con l’industria automobilistica che deve affrontare nuove sfide per mantenere la competitività. Soprattutto, i tagli di prezzi così consistenti alimentano il dubbio nei consumatori sull’effettiva qualità dei prodotti che hanno acquistato. E tali dubbi non possono che propagarsi anche al di là dei confini cinesi, arrivando in quei mercati che i produttori come BYD vorrebbero conquistare, come proprio l’Europa.

Targhe auto novità
Leggi anche
Targhe auto, la rivoluzione è ora ufficiale: cambia tutto per gli italiani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News41 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel