Seguici su

News

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

ricarica auto elettrica a casa

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita.

Nel mese di aprile 2025, il mercato delle auto elettriche in Italia ha registrato un incremento del 108% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 6.600 immatricolazioni, contro i 3.200 di aprile 2024. Questo segna una ripresa significativa, dopo un inizio anno difficile, alimentato dalla ritardata attuazione degli incentivi. Anche i risultati complessivi del primo quadrimestre sono positivi, con un aumento delle vendite del 79% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo quasi 30.000 immatricolazioni. Numeri sempre bassi in senso assoluto, ma positivi relativamente al rapporto tra il 2025 e il 2024.

Il market share delle auto elettriche è aumentato, attestandosi al 4,8% ad aprile e al 5,1% nei primi quattro mesi dell’anno, in netta crescita rispetto all’anno precedente. Ma c’è un motivo ben preciso di questo aumento: più che un’esplosione di interesse per le vetture a batteria nel 2025, il motivo risiede nello stallo dell’anno scorso provocato dall’attesa degli incentivi.

Le difficoltà iniziali del 2024 e la promessa degli incentivi

L’inizio del 2024 era stato segnato da un blocco delle vendite, a causa delle incertezze legate ai nuovi incentivi. Gli automobilisti avevano rimandato l’acquisto, aspettandosi una promozione, che era molto interessante ma che tardava ad arrivare. L’attesa per i fondi pubblici aveva, infatti, frenato il mercato, alimentando il sentimento di incertezza. E all’incertezza era sopraggiunta la delusione quando, una volta finalmente sbloccati gli incentivi, questi vennero esauriti nello spazio di poche ore. Proprio gli effetti negativi sul mercato dell’attesa degli incentivi, combinati alla scarsa ricaduta che questi hanno avuto, avevano inizialmente convinto l’esecutivo Meloni ad annunciare che la misura non sarebbe più stata ripetuta.

Nelle scorse settimane, tuttavia, una novità ha riacceso le speranze: il governo ha infatti annunciato che gli incentivi dovrebbero tornare nei prossimi mesi, grazie al dirottamento dei fondi Pnrr destinati alla creazione di colonnine di ricarica, che non sono stati utilizzati, perchè i bandi sono andati deserti. Un effetto questo dello scarso appeal delle auto elettriche in Italia: al di là dei fondi europei, ai player dell’energia non conviene investire ulteriormente sulla rete di ricarica, perchè la platea di potenziali utilizzatori non è sufficientemente ampia per rendere le colonnine produttive dal punto di vista economico. E’ il classico gatto che si morde la coda: le auto elettriche non si vendono e quindi non c’è interesse economico nell’aumentare numero e capillarità delle colonnine, senza le quali, però, si fatica a vendere le auto elettriche.

ricarica auto elettrica
ricarica auto elettrica

Gli incentivi 2025: previsioni e timori per il futuro

Nonostante l’annuncio positivo, permangono alcuni timori per il futuro immediato. Diversi operatori del settore temono che possa ripetersi il “copione” dell’anno scorso, con un nuovo effetto annuncio. Il governo ha ancora pochi dettagli definiti riguardo alla data di avvio degli incentivi e alla platea di beneficiari, che sarà determinata in base all’ISEE e alla residenza. La Commissione europea dovrà approvare la revisione del Pnrr entro fine giugno, ma le tempistiche precise rimangono incerte.

La mancanza di chiarezza potrebbe rallentare ulteriormente il mercato, come sottolineato da Fabio Pressi, presidente di Motus-E, che ha evidenziato la necessità di definire rapidamente i dettagli della misura. Anche Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae, ha espresso preoccupazioni, sottolineando che un annuncio troppo affrettato e privo di dettagli potrebbe bloccare ulteriormente la domanda. L’incertezza sugli incentivi e sui tempi di attuazione potrebbe quindi influire negativamente sulle vendite, con effetti che si potrebbero manifestare a partire da giugno, se non gestiti adeguatamente.

BMW Vision Neue Klasse
Leggi anche
Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News48 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News2 ore ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News18 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News19 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie19 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News23 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel