Seguici su

News

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Orologio auto ritardo

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede. 

Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione e design distintivo. Tuttavia, il marchio italiano sta affrontando ritardi significativi nei lanci dei suoi modelli Stelvio e Giulia. Originariamente previsti per il 2025 e il 2026, le nuove date di lancio sono state posticipate, con la Stelvio che non arriverà prima della metà del 2027 e la Giulia che potrebbe slittare addirittura al 2028. Questi cambiamenti non sono casuali, ma riflettono una ristrutturazione della strategia di transizione verso l’elettrico.

L’Alfa Romeo aveva inizialmente pianificato di lanciare entrambi i modelli esclusivamente in versione elettrica. Tuttavia, l’attuale contesto globale ha costretto il marchio a rivedere i propri piani. La necessità di integrare motori termici e sistemi ibridi nella progettazione delle nuove Stelvio e Giulia ha complicato notevolmente il processo di sviluppo. Entrambi i modelli saranno costruiti sulla piattaforma STLA Large, sviluppata da Stellantis, capace di supportare diverse configurazioni di powertrain, inclusi motori elettrici e termici.

Il passaggio da una strategia completamente elettrica a una che prevede l’uso di motori a combustione interna richiede un notevole lavoro ingegneristico. L’aggiunta di componenti come serbatoi e impianti di scarico rallenta i tempi di produzione. Il CEO dell’Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato l’incertezza sui tempi di lancio, sottolineando che l’azienda è ancora in fase di sviluppo.

Inoltre, la difficoltà di integrare i motori ibridi plug-in nel progetto ha rappresentato un ulteriore ostacolo. Fonti interne suggeriscono che i progettisti di Stellantis stanno affrontando sfide significative per adattare i motori a combustione interna alla piattaforma STLA Large. Attualmente, non sono stati realizzati esemplari preserie dotati di motori termici, evidenziando la complessità del lavoro in corso.

Le domande a cui rispondere

Il sindacato dei metalmeccanici della Cisl di Frosinone ha confermato che, sebbene le linee produttive siano pronte, i veicoli non lo sono. “Sulle linee è tutto pronto, ma è la vettura a non essere pronta”, ha dichiarato Mirko Marsella, segretario provinciale del sindacato. Le sue parole evidenziano l’importanza di un approccio equilibrato tra tecnologie elettriche e termiche, nonché la necessità di sviluppare motori a quattro cilindri, che finora non sono stati utilizzati per la piattaforma STLA Large.

Alfa Romeo ritardo

Anche il SUV di Alfa è in ritardo – www.Mondo-Motori.it

Negli Stati Uniti, la piattaforma è già impiegata dalla Dodge Charger, che offre versioni elettriche e motori termici ad alte prestazioni. Tuttavia, per il mercato europeo e il target di clienti dell’Alfa Romeo, è cruciale offrire soluzioni più adatte alla guida quotidiana, richiedendo un ulteriore lavoro di sviluppo sui motori a quattro cilindri.

In questo contesto, il futuro di Stelvio e Giulia si presenta come una sfida complessa, ma anche come un’opportunità per l’Alfa Romeo di reinventarsi. Con l’evoluzione della mobilità e la crescente domanda di veicoli sostenibili, l’azienda dovrà dimostrare la propria capacità di adattamento e innovazione per rimanere competitiva in un panorama in continuo cambiamento.

Autostrada cartelli pedaggio Telepass
Leggi anche
Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News2 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News1 ora ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel