Seguici su

News

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

e-Fuel

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore.

La Commissione europea sta delineando una proposta che potrebbe cambiare radicalmente il panorama automobilistico europeo, secondo le informazioni disponibili, la Commissione sta valutando l’introduzione di una deroga per gli e-fuel, carburanti sintetici prodotti utilizzando energia rinnovabile. Tuttavia, la proposta non è priva di controversie. Per essere inclusi nella deroga, gli e-fuel dovranno essere “completamente neutrali” in termini di emissioni di CO2, un obiettivo che molti esperti ritengono irrealizzabile.

Il dibattito sugli E-Fuel

Il dibattito sugli e-fuel non è nuovo. Già a febbraio, la Germania ha sollevato preoccupazioni riguardo alla direttiva sullo stop ai motori endotermici, chiedendo una deroga per i carburanti sintetici. La proposta attuale della Commissione è più rigorosa rispetto ad altre normative europee. Mentre alcuni Paesi membri possono utilizzare carburanti che riducono le emissioni del 70%, la Commissione sta ora chiedendo una riduzione del 100%.

La eFuel Alliance, un’organizzazione che rappresenta gli interessi dell’industria degli e-fuel, ha espresso preoccupazione riguardo alla proposta. Secondo l’Alliance, la proposta è così restrittiva che in pratica non può essere attuata. Inoltre, c’è una disputa interna tra la direzione generale per l’Azione per il clima (Dg Clima) e quella per il mercato interno (Dg Grow) sulla definizione degli e-fuel.

La sfida della neutralità climatica

Ralf Diemer della eFuel Alliance sottolinea che gli e-fuel, se prodotti da fonti rinnovabili, sono climaticamente neutri. Tuttavia, raggiungere una riduzione del 100% delle emissioni è quasi impossibile, considerando tutti gli aspetti del ciclo di vita del carburante, dalla produzione alla distribuzione. Diemer suggerisce che l’industria dovrebbe avere la possibilità di raggiungere gli obiettivi con passaggi intermedi, piuttosto che imporre condizioni che potrebbero essere realistiche solo dopo il 2040.

Gli e-fuel rappresentano una soluzione promettente per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti. Tuttavia, è essenziale che le normative siano realistiche e tengano conto delle sfide tecniche e economiche associate alla loro produzione e utilizzo.

Nissan Concept 20-23
Leggi anche
Nissan Concept 20-23: l’avanguardia elettrica della casa giapponese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News15 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News16 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News17 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News17 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport19 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News20 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News22 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News22 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel