Seguici su

News

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

e-Fuel

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore.

La Commissione europea sta delineando una proposta che potrebbe cambiare radicalmente il panorama automobilistico europeo, secondo le informazioni disponibili, la Commissione sta valutando l’introduzione di una deroga per gli e-fuel, carburanti sintetici prodotti utilizzando energia rinnovabile. Tuttavia, la proposta non è priva di controversie. Per essere inclusi nella deroga, gli e-fuel dovranno essere “completamente neutrali” in termini di emissioni di CO2, un obiettivo che molti esperti ritengono irrealizzabile.

Il dibattito sugli E-Fuel

Il dibattito sugli e-fuel non è nuovo. Già a febbraio, la Germania ha sollevato preoccupazioni riguardo alla direttiva sullo stop ai motori endotermici, chiedendo una deroga per i carburanti sintetici. La proposta attuale della Commissione è più rigorosa rispetto ad altre normative europee. Mentre alcuni Paesi membri possono utilizzare carburanti che riducono le emissioni del 70%, la Commissione sta ora chiedendo una riduzione del 100%.

La eFuel Alliance, un’organizzazione che rappresenta gli interessi dell’industria degli e-fuel, ha espresso preoccupazione riguardo alla proposta. Secondo l’Alliance, la proposta è così restrittiva che in pratica non può essere attuata. Inoltre, c’è una disputa interna tra la direzione generale per l’Azione per il clima (Dg Clima) e quella per il mercato interno (Dg Grow) sulla definizione degli e-fuel.

La sfida della neutralità climatica

Ralf Diemer della eFuel Alliance sottolinea che gli e-fuel, se prodotti da fonti rinnovabili, sono climaticamente neutri. Tuttavia, raggiungere una riduzione del 100% delle emissioni è quasi impossibile, considerando tutti gli aspetti del ciclo di vita del carburante, dalla produzione alla distribuzione. Diemer suggerisce che l’industria dovrebbe avere la possibilità di raggiungere gli obiettivi con passaggi intermedi, piuttosto che imporre condizioni che potrebbero essere realistiche solo dopo il 2040.

Gli e-fuel rappresentano una soluzione promettente per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti. Tuttavia, è essenziale che le normative siano realistiche e tengano conto delle sfide tecniche e economiche associate alla loro produzione e utilizzo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel