Seguici su

News

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Tesla Robotaxi Cybercab

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza.

Ogni anno, Tesla pubblica il suo Impact Report, un documento ricco di dati e grafici legati alla sostenibilità. Sebbene spesso venga considerato un documento tecnico e poco avvincente, l’edizione 2024 ha riservato una sorpresa interessante, con nuove anticipazioni sul futuro della mobilità elettrica. In particolare, si parla della Tesla Cybercab, il primo robotaxi completamente autonomo dell’azienda, che promette non solo di rivoluzionare il settore dei trasporti condivisi, ma anche di portare innovazioni rilevanti nella tecnologia delle auto elettriche. Ecco tutti i dettagli, dai numeri di efficienza ai confronti con i modelli esistenti.

Cybercab: efficienza sorprendente

Un dato in particolare spicca nel report: secondo le stime di Tesla, il Cybercab avrà un’efficienza di 5,5 miglia per kWh, ovvero 8,85 km per kWh, che corrisponde a circa 11,3 kWh ogni 100 km. Questo lo rende notevolmente più efficiente rispetto agli altri modelli Tesla, come la Model 3 Long Range AWD e la Model Y Long Range AWD, che presentano consumi di 14,8 kWh/100 km e 16,3 kWh/100 km, rispettivamente. Questo miglioramento del 31% rispetto alla Model 3 e del 44% rispetto alla Model Y è un passo significativo verso la riduzione dei costi operativi, aspetto fondamentale per un veicolo destinato alla condivisione e alla guida autonoma.

Il Cybercab vs. la concorrenza

Tesla non si è limitata a confrontare i propri modelli, ma ha anche messo in evidenza l’efficienza del Cybercab rispetto ai principali concorrenti elettrici. Tra i veicoli più noti sul mercato, troviamo il Kia EV6 con 17,3 kWh/100 km e la Ford Mustang Mach-E che consuma 18,3 kWh/100 km. Il Cybercab si posiziona così in cima alla classifica, mostrando come la casa californiana non solo stia innovando nella guida autonoma, ma anche nel miglioramento dell’efficienza energetica. I numeri sono particolarmente rilevanti per il futuro dei robotaxi, dove l’efficienza è fondamentale per ottimizzare i costi operativi e mantenere competitive le tariffe per i passeggeri.

Cosa sappiamo del Cybercab?

Nonostante i numeri interessanti, l’Impact Report non entra nei dettagli riguardanti batteria, autonomia o design del Cybercab, ma conferma che il modello fa parte dell’ecosistema Tesla. La grande domanda resta se il Cybercab sarà esclusivamente destinato ai servizi di robotaxi o se, come accennato nel report, verrà reso disponibile anche ai clienti privati. Le aspettative sono alte, anche se dovremo attendere ulteriori sviluppi prima di avere risposte definitive. Il modello, se non subentreranno ritardi, potrebbe essere presentato ufficialmente tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Tesla Model Y, 2025
Tesla Model Y, 2025

Il futuro della mobilità elettrica

Questa anticipazione sul Cybercab ci offre uno spunto di riflessione sul futuro della mobilità elettrica. L’efficienza energetica, combinata con la tecnologia della guida autonoma, potrebbe essere la chiave per ridurre ulteriormente i costi di produzione e abbassare i prezzi di listino, rendendo le auto elettriche più accessibili. Tesla sta dando forma a una rivoluzione che potrebbe trasformare l’intero panorama dei veicoli elettrici e delle flotte di trasporto, integrando la sostenibilità con l’innovazione tecnologica.

Toyota RAV4
Leggi anche
La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel