Seguici su

Sport

Sanremo 2025, c’è anche Fernando Alonso nel video di una canzone

Fernando Alonso

Intanto Aston Martin svela l’AMR25 per la stagione di F1 2025. Rinnovata aerodinamica e strategia di continuità per il team.

Aston Martin è pronta a presentare la sua AMR25, la monoposto con cui affronterà la stagione di Formula 1 2025. La presentazione ufficiale avverrà il 23 febbraio, mentre il primo test in pista si terrà il giorno successivo, in Bahrain, durante il tradizionale filming day. Le voci che circolano suggeriscono che la AMR25 potrebbe conservare la base telaistica della AMR24, scelta che consentirebbe al team di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo della vettura per il 2026, anno in cui entreranno in vigore nuove normative tecniche.

Una stagione di continuità con l’AMR25

Aston Martin sembra puntare sulla continuità con il progetto della AMR25. Il team lavorerà per ottimizzare le aree più critiche della vettura, apportando modifiche significative alla configurazione aerodinamica rispetto al modello dello scorso anno. Nel 2024, infatti, la vettura aveva sofferto di un eccessivo carico aerodinamico sull’asse anteriore, che aveva causato difficoltà di bilanciamento. Nonostante sette diverse versioni del fondo, il problema non era stato risolto. Per la stagione 2025, l’obiettivo sarà garantire una configurazione più stabile ed efficace, che possa fornire prestazioni costanti e una maggiore competitività in pista.

Nuove direzioni tecniche per il team

Parallelamente agli sviluppi della AMR25, Aston Martin sta intraprendendo una significativa ristrutturazione del proprio reparto tecnico. La gestione tecnica è stata affidata a Enrico Cardile, che guiderà l’evoluzione della vettura per il 2025 e coordinerà il progetto per il 2026. Un altro arrivo fondamentale sarà quello di Adrian Newey, previsto per marzo, che contribuirà alla progettazione della monoposto destinata a debuttare con le nuove normative. Questo movimento strategico dimostra l’impegno del team per rimanere competitivo e affrontare la sfida delle modifiche regolamentari in arrivo.

Fernando Alonso
Fernando Alonso

Fernando Alonso nel video musicale di Francesca Michielin

In un incontro inaspettato tra Formula 1 e musica, Fernando Alonso è apparso nel video della canzone “Fango in Paradiso” di Francesca Michielin, portata in gara al Festival di Sanremo 2025. Il pilota spagnolo, che affronterà la sua 22esima stagione nel mondiale di Formula 1, ha fatto la sua comparsa nel video della canzone. Se inizialmente Alonso si vede solo al volante di una Aston Martin DBX707, alla fine del video è inquadrato in una scena con Francesca Michielin, dove saluta l’artista con un sorriso.

Questo cameo dimostra l’amore di Michielin per la Formula 1, una passione che l’ha portata più volte nel paddock del circus, e conferma ancora una volta la connessione tra il mondo delle corse e quello della musica. La stagione 2025 di Alonso partirà con la presentazione della AMR25 alla O2 Arena di Londra il 18 febbraio, in occasione dell’evento F1 75, seguito dai primi giri in pista a Silverstone.

Speed ​​Park Track di Qiddiya City (Arabia Saudita)
Leggi anche
F1 come in un videogame: il circuito di Qiddiya è pura fantascienza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News16 minuti ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News46 minuti ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News7 ore ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News8 ore ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News1 giorno ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News1 giorno ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News1 giorno ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel