Seguici su

Sport

Sanremo 2025, c’è anche Fernando Alonso nel video di una canzone

Fernando Alonso

Intanto Aston Martin svela l’AMR25 per la stagione di F1 2025. Rinnovata aerodinamica e strategia di continuità per il team.

Aston Martin è pronta a presentare la sua AMR25, la monoposto con cui affronterà la stagione di Formula 1 2025. La presentazione ufficiale avverrà il 23 febbraio, mentre il primo test in pista si terrà il giorno successivo, in Bahrain, durante il tradizionale filming day. Le voci che circolano suggeriscono che la AMR25 potrebbe conservare la base telaistica della AMR24, scelta che consentirebbe al team di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo della vettura per il 2026, anno in cui entreranno in vigore nuove normative tecniche.

Una stagione di continuità con l’AMR25

Aston Martin sembra puntare sulla continuità con il progetto della AMR25. Il team lavorerà per ottimizzare le aree più critiche della vettura, apportando modifiche significative alla configurazione aerodinamica rispetto al modello dello scorso anno. Nel 2024, infatti, la vettura aveva sofferto di un eccessivo carico aerodinamico sull’asse anteriore, che aveva causato difficoltà di bilanciamento. Nonostante sette diverse versioni del fondo, il problema non era stato risolto. Per la stagione 2025, l’obiettivo sarà garantire una configurazione più stabile ed efficace, che possa fornire prestazioni costanti e una maggiore competitività in pista.

Nuove direzioni tecniche per il team

Parallelamente agli sviluppi della AMR25, Aston Martin sta intraprendendo una significativa ristrutturazione del proprio reparto tecnico. La gestione tecnica è stata affidata a Enrico Cardile, che guiderà l’evoluzione della vettura per il 2025 e coordinerà il progetto per il 2026. Un altro arrivo fondamentale sarà quello di Adrian Newey, previsto per marzo, che contribuirà alla progettazione della monoposto destinata a debuttare con le nuove normative. Questo movimento strategico dimostra l’impegno del team per rimanere competitivo e affrontare la sfida delle modifiche regolamentari in arrivo.

Fernando Alonso
Fernando Alonso

Fernando Alonso nel video musicale di Francesca Michielin

In un incontro inaspettato tra Formula 1 e musica, Fernando Alonso è apparso nel video della canzone “Fango in Paradiso” di Francesca Michielin, portata in gara al Festival di Sanremo 2025. Il pilota spagnolo, che affronterà la sua 22esima stagione nel mondiale di Formula 1, ha fatto la sua comparsa nel video della canzone. Se inizialmente Alonso si vede solo al volante di una Aston Martin DBX707, alla fine del video è inquadrato in una scena con Francesca Michielin, dove saluta l’artista con un sorriso.

Questo cameo dimostra l’amore di Michielin per la Formula 1, una passione che l’ha portata più volte nel paddock del circus, e conferma ancora una volta la connessione tra il mondo delle corse e quello della musica. La stagione 2025 di Alonso partirà con la presentazione della AMR25 alla O2 Arena di Londra il 18 febbraio, in occasione dell’evento F1 75, seguito dai primi giri in pista a Silverstone.

Speed ​​Park Track di Qiddiya City (Arabia Saudita)
Leggi anche
F1 come in un videogame: il circuito di Qiddiya è pura fantascienza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel