Seguici su

Sport

Sanremo 2025, c’è anche Fernando Alonso nel video di una canzone

Fernando Alonso

Intanto Aston Martin svela l’AMR25 per la stagione di F1 2025. Rinnovata aerodinamica e strategia di continuità per il team.

Aston Martin è pronta a presentare la sua AMR25, la monoposto con cui affronterà la stagione di Formula 1 2025. La presentazione ufficiale avverrà il 23 febbraio, mentre il primo test in pista si terrà il giorno successivo, in Bahrain, durante il tradizionale filming day. Le voci che circolano suggeriscono che la AMR25 potrebbe conservare la base telaistica della AMR24, scelta che consentirebbe al team di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo della vettura per il 2026, anno in cui entreranno in vigore nuove normative tecniche.

Una stagione di continuità con l’AMR25

Aston Martin sembra puntare sulla continuità con il progetto della AMR25. Il team lavorerà per ottimizzare le aree più critiche della vettura, apportando modifiche significative alla configurazione aerodinamica rispetto al modello dello scorso anno. Nel 2024, infatti, la vettura aveva sofferto di un eccessivo carico aerodinamico sull’asse anteriore, che aveva causato difficoltà di bilanciamento. Nonostante sette diverse versioni del fondo, il problema non era stato risolto. Per la stagione 2025, l’obiettivo sarà garantire una configurazione più stabile ed efficace, che possa fornire prestazioni costanti e una maggiore competitività in pista.

Nuove direzioni tecniche per il team

Parallelamente agli sviluppi della AMR25, Aston Martin sta intraprendendo una significativa ristrutturazione del proprio reparto tecnico. La gestione tecnica è stata affidata a Enrico Cardile, che guiderà l’evoluzione della vettura per il 2025 e coordinerà il progetto per il 2026. Un altro arrivo fondamentale sarà quello di Adrian Newey, previsto per marzo, che contribuirà alla progettazione della monoposto destinata a debuttare con le nuove normative. Questo movimento strategico dimostra l’impegno del team per rimanere competitivo e affrontare la sfida delle modifiche regolamentari in arrivo.

Fernando Alonso
Fernando Alonso

Fernando Alonso nel video musicale di Francesca Michielin

In un incontro inaspettato tra Formula 1 e musica, Fernando Alonso è apparso nel video della canzone “Fango in Paradiso” di Francesca Michielin, portata in gara al Festival di Sanremo 2025. Il pilota spagnolo, che affronterà la sua 22esima stagione nel mondiale di Formula 1, ha fatto la sua comparsa nel video della canzone. Se inizialmente Alonso si vede solo al volante di una Aston Martin DBX707, alla fine del video è inquadrato in una scena con Francesca Michielin, dove saluta l’artista con un sorriso.

Questo cameo dimostra l’amore di Michielin per la Formula 1, una passione che l’ha portata più volte nel paddock del circus, e conferma ancora una volta la connessione tra il mondo delle corse e quello della musica. La stagione 2025 di Alonso partirà con la presentazione della AMR25 alla O2 Arena di Londra il 18 febbraio, in occasione dell’evento F1 75, seguito dai primi giri in pista a Silverstone.

Speed ​​Park Track di Qiddiya City (Arabia Saudita)
Leggi anche
F1 come in un videogame: il circuito di Qiddiya è pura fantascienza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel