Seguici su

Sport

Numeri Formula 1: come funziona l’assegnazione


I numeri in Formula 1 possono essere dal 2014 liberamente scelti dai piloti, salvo alcune eccezioni. Ecco cosa dice l’attuale regolamento.

Con la pubblicazione della entry list per il 2023, torna ancora di attualità il tema dell’assegnazione dei numeri in Formula 1. La loro assegnazione è diventata una tradizione irrinunciabile, ma qualcuno continua a chiedersi quali siano i parametri. A partire dal 2014 è cambiata, infatti, la politica di riferimento. In precedenza, i numeri 1 e 2 spettavano d’ufficio al pilota campione del mondo e al suo compagno di scuderia nella stagione seguente.

Adesso i driver hanno l’opportunità di sceglierne uno tra l’1 e il 99 non ancora occupati dagli sfidanti. Ciò a una condizione: che non ne prenda uno lasciato vacante da meno di due campionati. Prendiamo ad esempio il caso di Antonio Giovinazzi, appiedato dall’Alfa Romeo nel 2021.

Il suo #99 rimarrà indisponibile fino alla fine del prossimo anno. E così vale per qualsiasi altro, salvo alcune eccezioni, espressamente indicate dalla FIA. Stiamo parlando dei cosiddetti “numeri temporanei”. Qualora un pilota dia forfait per un GP, colui che ne assume le veci ne ottiene uno assegnato alla compagine. Vige la stessa logica in merito a coloro che affrontano il circuito nel corso del week-end di gara per disputare le sessioni di prove libere.

I casi particolari

L’unico esclusivo è il #1, che tuttora rimane appannaggio del campione in carica della Formula 1. Spetta a lui stabilire se prenderlo o conservare il precedente. Nel caso di Verstappen, l’asso della Red Bull ha optato per “indossarlo”, lasciando da parte il #33, che rimane comunque di proprietà dell’olandese. Al contrario, Hamilton non ha mai “tradito” mai il #44.

Per concludere, certi numeri in Formula 1 non sono a disposizione, poiché ritirati dagli organizzatori. Si pensi al #17, utilizzato da Jules Bianchi prima dell’incidente al GP del Giappone 2014 che gli è costato la vita.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

esame patente esame patente
News7 ore ago

Più ore di pratica per prendere la patente

Durante il #FORUMAutomotive il viceministro delle infrastrutture Bignami ha avanzato la proposta di aumentare le ore di pratica necessarie al...

euro 7 euro 7
News7 ore ago

Euro 7: un bivio per l’industria automobilistica

Costruttori in difficoltà chiedono rinvio dell’entrata in vigore, temendo conseguenze economiche per l’Euro 7. Le principali case automobilistiche stanno manifestando...

Kia EV5, concept Kia EV5, concept
News8 ore ago

Kia Concept EV5: La futura sorella minore della EV9

Un’anteprima del nuovo modello elettrico della Kia destinato al mercato cinese, con caratteristiche innovative e uno stile accattivante. La Casa...

LB744, modalità di guida LB744, modalità di guida
News8 ore ago

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance. La...

motore endotermico motore endotermico
News8 ore ago

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma...

Ford Explorer Ford Explorer
News9 ore ago

Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Il primo passo della nuova generazione di modelli Ford: il primo Suv elettrico Explorer per l’Europa, scopriamolo. La nuova Ford...

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Mercato auto Europa: +12,2% a febbraio 2023

Il mercato auto in Europa prosegue l’andamento positivo di gennaio, rispetto all’inizio del 2022. Stavolta la crescita è del 12,2...

Dacia Bigster, concept Dacia Bigster, concept
News12 ore ago

Dacia, insiste sul segmento C: Duster nel 2024 e Bigster nel 2025

La Dacia presenta i suoi piani produttivi per i prossimi due anni, quando usciranno sul mercato la nuova generazione di...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News13 ore ago

Ferrari attaccata da hacker: “non cederemo al ricatto”

La Ferrari ha subito un attacco hacker, ma non accetterà alcun tipo dei ricatto dei responsabili: già contattate le istituzioni...

Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow
News13 ore ago

Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow: il V12 va in pensione con stile

La Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow è il canto del cigno per il dodici cilindri che ha fatto la...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport14 ore ago

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie,...

F1 logo F1 logo
Sport15 ore ago

F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

La FIA apre la procedura per le richieste dei produttori per il prossimo contratto di fornitura di pneumatici in F1....

Advertisement
Advertisement
nl pixel