Seguici su

Sport

Numeri Formula 1: come funziona l’assegnazione

Ferrari F1-75, Leclerc, Sainz

I numeri in Formula 1 possono essere dal 2014 liberamente scelti dai piloti, salvo alcune eccezioni. Ecco cosa dice l’attuale regolamento.

Con la pubblicazione della entry list per il 2023, torna ancora di attualità il tema dell’assegnazione dei numeri in Formula 1. La loro assegnazione è diventata una tradizione irrinunciabile, ma qualcuno continua a chiedersi quali siano i parametri. A partire dal 2014 è cambiata, infatti, la politica di riferimento. In precedenza, i numeri 1 e 2 spettavano d’ufficio al pilota campione del mondo e al suo compagno di scuderia nella stagione seguente.

Adesso i driver hanno l’opportunità di sceglierne uno tra l’1 e il 99 non ancora occupati dagli sfidanti. Ciò a una condizione: che non ne prenda uno lasciato vacante da meno di due campionati. Prendiamo ad esempio il caso di Antonio Giovinazzi, appiedato dall’Alfa Romeo nel 2021.

Il suo #99 rimarrà indisponibile fino alla fine del prossimo anno. E così vale per qualsiasi altro, salvo alcune eccezioni, espressamente indicate dalla FIA. Stiamo parlando dei cosiddetti “numeri temporanei”. Qualora un pilota dia forfait per un GP, colui che ne assume le veci ne ottiene uno assegnato alla compagine. Vige la stessa logica in merito a coloro che affrontano il circuito nel corso del week-end di gara per disputare le sessioni di prove libere.

I casi particolari

L’unico esclusivo è il #1, che tuttora rimane appannaggio del campione in carica della Formula 1. Spetta a lui stabilire se prenderlo o conservare il precedente. Nel caso di Verstappen, l’asso della Red Bull ha optato per “indossarlo”, lasciando da parte il #33, che rimane comunque di proprietà dell’olandese. Al contrario, Hamilton non ha mai “tradito” mai il #44.

Per concludere, certi numeri in Formula 1 non sono a disposizione, poiché ritirati dagli organizzatori. Si pensi al #17, utilizzato da Jules Bianchi prima dell’incidente al GP del Giappone 2014 che gli è costato la vita.

Charles Leclerc
Leggi anche
Leclerc fiducioso sulle prospettive della Ferrari per il 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel