Seguici su

Sport

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti delle McLaren.

La stagione 2025 della Ferrari è iniziata sotto il segno delle difficoltà. Dopo aver chiuso il campionato precedente con una certa dose di ottimismo, il team del Cavallino Rampante si è trovato a dover fare i conti con la realtà di una concorrenza in crescita, in particolare quella della McLaren, che ha compiuto un notevole passo avanti. A metà stagione, il bilancio è tutt’altro che positivo: nessuna vittoria, nessuna pole position e solo 4 podi complessivi. Nonostante il secondo posto nel campionato costruttori, il bottino è deludente per una squadra che punta al titolo mondiale.

La SF-25 e gli aggiornamenti in ritardo

Il primo importante aggiornamento sulla SF-25 è arrivato in Austria, con l’introduzione di un nuovo fondo e di una sospensione posteriore rivista. Questi cambiamenti erano attesi da tempo, ma la realtà è che i progressi sono stati più lenti del previsto. Nonostante le modifiche tecniche, il ritardo rispetto alla concorrenza, in particolare McLaren e Red Bull, è evidente. Il fatto che il team stia ancora lavorando sulla SF-25, mentre le speranze per il titolo mondiale sono ormai ridotte a un lumicino, solleva dubbi sulla direzione intrapresa dalla Ferrari. La scarsa reattività sul fronte degli aggiornamenti ha reso il team vulnerabile, e il progetto 2026 appare sempre più urgente.

Le parole di Lewis Hamilton e il futuro della Ferrari

A lanciare l’allarme è stato Lewis Hamilton, che da un mese sta spingendo affinché Ferrari concentri i suoi sforzi sul progetto 2026. Secondo il pilota della Mercedes, il team italiano dovrebbe concentrarsi “presto” sullo sviluppo della macchina per la prossima stagione. Le parole di Hamilton, espresse anche dopo la gara di Spielberg, suonano come una critica alla lentezza con cui Ferrari sta affrontando i propri problemi tecnici.

Dovremmo concentrarci sullo sviluppo della macchina 2026, o comunque il prima possibile“, ha dichiarato, riferendosi al fatto che altre scuderie, come la Mercedes, sono già focalizzate sul futuro. Hamilton ha aggiunto: “La chiave sarà sviluppare la power unit e trovare la giusta filosofia per quanto riguarda le sospensioni”. Questi commenti non solo mettono in evidenza le difficoltà attuali, ma sottolineano anche l’urgenza di guardare avanti, superando gli ostacoli della SF-25.

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Lewis Hamilton, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

La necessità di un cambiamento radicale

L’insistenza di Hamilton sul concentrarsi sul progetto 2026 mette in luce una realtà che a Maranello è difficile da accettare: il 2025 potrebbe essere un anno di transizione. Nonostante la Ferrari abbia uno dei team più forti e una storica tradizione, la competizione in Formula 1 è sempre più serrata. Con il progetto della SF-25 ormai arrivato al limite delle sue potenzialità, i problemi strutturali e le scelte tecniche errate sono diventati evidenti. In questo scenario, un cambio di mentalità potrebbe essere l’unica soluzione per tornare a lottare per il titolo, puntando fin da subito sul futuro.

F1, Gran Premio d'Australia 2025
Leggi anche
F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel