Seguici su

Sport

MotoGP, GP Catalogna 2024: torna alla vittoria di Bagnaia

Francesco "Pecco" Bagnaia

L’analisi completa del GP di Catalogna 2024 di MotoGP. I dettagli sulla gara, le prestazioni di Francesco Bagnaia e Marc Marquez.

Il GP di Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP, ha regalato emozioni intense sulla pista del Montmeló. I piloti della classe regina si sono sfidati per conquistare i preziosi 25 punti in palio. La gara, caratterizzata da 24 giri ad altissima intensità, ha messo a dura prova la gestione delle gomme, rendendo fondamentale la strategia oltre alla velocità pura.

Francesco Bagnaia e la sua sete di riscatto

Francesco Bagnaia è sceso in pista con un forte desiderio di riscatto dopo il deludente errore nella Sprint Race. Pecco aveva l’obiettivo di massimizzare il risultato nella gara del sabato, ma un’improvvisa chiusura dell’anteriore all’ultimo giro lo ha costretto a un’uscita di scena anticipata, segnando il terzo zero consecutivo nelle Sprint. Questo incidente ha ulteriormente aumentato la sua determinazione per la gara principale, sapendo che avrebbe dovuto affrontare un’ardua sfida.

Gli avversari non mancavano: lo spagnolo Aleix Espargaró (Aprilia), il giovane talento Pedro Acosta (GasGas), il leader del Mondiale Jorge Martin (Ducati Pramac) e il sudafricano Brad Binder (KTM) erano tutti pronti a dare battaglia. Inoltre, non poteva essere sottovalutato Marc Marquez (Ducati Gresini), sempre un contendente pericoloso.

Marc Marquez: una rimonta straordinaria

Nonostante una qualifica deludente che lo ha visto partire dalle retrovie, Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale abilità. Il campione di Cervera ha recuperato posizioni su posizioni, concludendo la gara in seconda posizione dietro a Aleix Espargaró. Questa prestazione ha evidenziato la sua capacità di competere ai massimi livelli anche in condizioni avverse.

Aleix Espargaró ha dominato la gara, confermandosi come uno dei piloti più in forma del campionato. La sua gestione impeccabile delle gomme e la costanza delle prestazioni sono stati decisivi su una pista tecnica e impegnativa come quella di Montmeló.

  1. Francesco Bagnaia (Ducati)
  2. Jorge Martin (Ducati)
  3. Marc Marquez (Ducati)
  4. Aleix Espargaro (Aprilia)
  5. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
  6. Raul Fernandez (Aprilia)
  7. Alex Marquez (Ducati)
  8. Brad Binder (KTM)
  9. Fabio Quartararo (Yamaha)
  10. Miguel Oliveira (Aprilia)
  11. Marco Bezzecchi (Ducati)
  12. Maverick Vinales (Aprilia)
  13. Pedro Acosta (GasGas)
  14. Takaaki Nakagami (Honda)
  15. Joan Mir (Honda)
  16. Johann Zarco (Honda)
  17. Luca Marini (Honda)
  18. Enea Bastianini (Ducati)
  19. Stefan Bradl (Honda)
  20. Alex Rins (Yamaha)

RITIRATI

Franco Morbidelli (Ducati)

Augusto Fernandez (GasGas)

Jack Miller (KTM)

Formula E, logo
Leggi anche
Formula E 2024, E-Prix di Shanghai: i risultati dei due round

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News13 minuti ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News16 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News17 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News22 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel