Seguici su

Sport

Formula 1: Alpha Tauri vuole Herta, ma la Ferrari si oppone

Formula 1

Alpha Tauri mira a reclutare Colton Herta al posto di Pierre Gasly per il campionato di Formula 1 2023, ma la Ferrari è contraria.

Il ritiro annunciato a fine stagione di Sebastian Vettel ha reso incandescente il mercato piloti in Formula 1. Col passaggio di Fernando Alonso nella scuderia britannica (e il due di picche rifilato da Oscar Piastri, che le ha preferito la McLaren), una monoposto Alpine è ancora in via di assegnazione. Il favorito numero è Pierre Gasly, pronto a lasciare la Alpha Tauri con un anno d’anticipo.

Individuato il successore di Gasly

Da tempo la compagine di Faenza ha adocchiato lo statunitense Colton Hertha. Ciò riscuoterebbe ampi consensi pure da Liberty Media, sicché oltreoceano la popolarità sta aumentando, così come il numero di Gran Premi in calendario.

Comunque, sarebbe riduttivo attribuire l’interesse a una mera questione di nazionalità. Soprannominato “il Verstappen della Formula Indy” per aver debuttato nella celebre competizione ad appena 18 anni, nella gara conclusiva del campionato 2018, oggi Herta vanta sette successi e nove pole position in Indy. Oltretutto, ha ben impressionato in una sessione di prove svolta con la McLaren F1 della stagione passata sulla pista di Portimao nel luglio scorso. E poi nel 2022 si è aggiudicato la prestigiosa 24 Ore di Daytona nella categoria LMP2, in squadra con O’Ward e DeFrancesco. 

Monza sembrava essere l’occasione ideale nella quale annunciare l’approdo di Herta in Alpha Tauri. In realtà, ciò non è avvenuto perché dispone solo di 32 punti sui 40 necessari all’ottenimento della superlicenza rilasciata dalla FIA per competere in Formula 1. Anche se cambiasse il regolamento, le nuove normative non avrebbero valore retroattivo. Per aggirare l’ostacolo, in Red Bull pensano quindi a citare il Covid quale “causa di forza maggiore”, che nell’ultimo triennio ha ridotto il numero di eventi e campionati utili al raggiungimento dei requisiti. Una tesi bocciata dal team principal della Ferrari, Mattia Binotto

L’opinione di Herta

In esclusiva a Motorsport.com, Hertha ha dichiarato: “Capisco davvero entrambi i punti di vista della questione. La FIA vuole proteggere le sue categorie e vuole che i suoi piloti passino attraverso il suo sistema. Ma credo che la IndyCar meriti un po’ più di riconoscimento.

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha spiegato che Gasly sarà lasciato andare solo se Alpha Tauri riuscirà a reclutare il driver americano, ma alcune fonti d’oltreoceano sostengono che, essendo Hertha legato ad Andretti pure per il 2023, non vi siano dubbi sul fatto che rispetterà l’accordo. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 minuti ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News1 ora ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News16 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News18 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News19 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News21 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News22 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News23 ore ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Colpo di coda del presidente Biden, che mette il blocco ai componenti tecnologici che potrebbero rappresentare una minaccia alla sicurezza....

Advertisement
Advertisement
nl pixel