Seguici su

Sport

Ferrari: la F2003-GA di Schumacher viene messa all’asta

michael schumacher

La Ferrari F2003-GA di Michael Schumacher viene messa all’asta: la storia che la accompagna è estremamente affascinante.

Tra le monoposto più celebrate dell’ultimo ventennio, la Ferrari guidata da Michael Schumacher nella stagione del sesto titolo iridato sarà battuta all’asta il 9 novembre presso la città di Ginevra, in Svizzera. Un esemplare che fa gola a tutti i collezionisti di auto e, in particolare, dei modelli di Formula 1. A offrirla sarà una delle maison più celebri in assoluto, RM Sotheby’s. 

La vettura, telaio numero 229, è stata impiegata dal pilota tedesco nel campionato 2003, inizialmente affrontato dal Cavallino Rampante con lo stesso esemplare dell’anno precedente, la F2002, opportunamente aggiornata. Soltanto al quinto Gran Premio, corso in Spagna, la Ferrari scelse di far esordire la F2003-GA, le cui iniziali finali rappresentano un omaggio al gran capo della Fiat, Gianni Agnelli, scomparso il 24 gennaio di quell’anno.

Dal punto di vista tecnico, il mezzo palesava novità sotto diversi aspetti in campo aerodinamico, nella zona anteriore, nella posizione dei radiatori, nelle pance. Inoltre, i progettisti avevano conferito un passo allungato, al fine di ottimizzare la distribuzione dei pesi e un comportamento meno reattivo in curva. Gli accorgimenti vertevano pure sul motore V10 3.0 tipo 052, avente la capacità di sviluppare una potenza complessiva di circa 845 cavalli a 1.900 giri al minuto. 

Un telaio come pochi altri

Il telaio prossimamente messo all’asta, numero 229, ha un fascino innegabile, ravvivato da un aspetto: è uno dei soli quattro realizzati dalla scuderia di Maranello di F1 dell’era Schumi in grado di centrare almeno cinque successi in un’edizione del Mondiale.

Come riferisce il portale di Sotheby’s, esso ha ottenuto la certificazione Red Book da parte di Ferrari Classiche ed è stato revisionato quest’anno presso il quartier generale dell’azienda. Il suo V10 di 3 litri è stato adoperato per meno di 240 km da allora, e ogni componente principale ha coperto solo una piccola parte del rispettivo ciclo di vita, attestato nella scheda tecnica Current Car Status fornita dal Costruttore.  


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

esame patente esame patente
News7 ore ago

Più ore di pratica per prendere la patente

Durante il #FORUMAutomotive il viceministro delle infrastrutture Bignami ha avanzato la proposta di aumentare le ore di pratica necessarie al...

euro 7 euro 7
News8 ore ago

Euro 7: un bivio per l’industria automobilistica

Costruttori in difficoltà chiedono rinvio dell’entrata in vigore, temendo conseguenze economiche per l’Euro 7. Le principali case automobilistiche stanno manifestando...

Kia EV5, concept Kia EV5, concept
News8 ore ago

Kia Concept EV5: La futura sorella minore della EV9

Un’anteprima del nuovo modello elettrico della Kia destinato al mercato cinese, con caratteristiche innovative e uno stile accattivante. La Casa...

LB744, modalità di guida LB744, modalità di guida
News8 ore ago

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance. La...

motore endotermico motore endotermico
News9 ore ago

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma...

Ford Explorer Ford Explorer
News9 ore ago

Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Il primo passo della nuova generazione di modelli Ford: il primo Suv elettrico Explorer per l’Europa, scopriamolo. La nuova Ford...

showroom auto showroom auto
News12 ore ago

Mercato auto Europa: +12,2% a febbraio 2023

Il mercato auto in Europa prosegue l’andamento positivo di gennaio, rispetto all’inizio del 2022. Stavolta la crescita è del 12,2...

Dacia Bigster, concept Dacia Bigster, concept
News13 ore ago

Dacia, insiste sul segmento C: Duster nel 2024 e Bigster nel 2025

La Dacia presenta i suoi piani produttivi per i prossimi due anni, quando usciranno sul mercato la nuova generazione di...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Ferrari attaccata da hacker: “non cederemo al ricatto”

La Ferrari ha subito un attacco hacker, ma non accetterà alcun tipo dei ricatto dei responsabili: già contattate le istituzioni...

Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow
News14 ore ago

Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow: il V12 va in pensione con stile

La Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow è il canto del cigno per il dodici cilindri che ha fatto la...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport15 ore ago

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie,...

F1 logo F1 logo
Sport15 ore ago

F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

La FIA apre la procedura per le richieste dei produttori per il prossimo contratto di fornitura di pneumatici in F1....

Advertisement
Advertisement
nl pixel