Seguici su

News

Michael Schumacher compie 54 anni

michael schumacher

Oggi il campione Tedesco e idolo indiscusso di tutti i tifosi ferraristi compie 54 anni.

Il 7 volte campione del mondo Michael Schumacher festeggia oggi il suo 54esimo compleanno. A fargli gli auguri con un post su Twitter anche la Scuderia Ferrari che come tutti i tifosi della Rossa non hanno dimenticato il Kaiser.

 “Con te per il tuo compleanno, Michael. Oggi e tutti i giorni”, il messaggio social di Maranello.

Gli anni d’oro in Ferrari

Schumi è nato nel 1969 a Hurth in Germania, dopo aver esordito in Formula 1 con la Jordan nel 1991 all’età di 22 anni.

Sempre nel 1991 dopo il suo esordio ha ha inizio la sua parentesi vincente nella Scuderia condotta da Flavio Briatore la Benetton con cui vinse 2 titoli mondiali nel il 1994 e nel 1995.

Nel 1996 inizia la sua avventura in Ferrari un matrimonio che sarà ricco di soddisfazioni per entrambi le parti. Con la “Rossa” Michael Schumacher batte ogni record a suon di prestazioni fenomenali.

Alla guida della Ferrari vince ben 5 titoli mondiali dominando dal 2000 al 2004, portando a 7 il suo bottino personale. Il quinquennio d’oro venne interrotto proprio dalla sua ex Scuderia, la Benetton, che vinse i 2 titoli mondiali successivi (2005 e 2006) con al volante un giovane Fernando Alonso.

La Scuderia Ferrari sempre in occasione del compleanno del suo più grande campione ha voluto ricordare con un post su Twitter i numeri leggendari di questo dominio Rosso al fianco di Schumi. Tra le statistiche più importanti, oltre ovviamente ai 5 titoli mondiali, ci sono 72 vittorie, 58 pole position, 116 podi, 3.934 giri in testa ad un gran premio e 1.066 punti iridati conquistati. Ciò che rende queste statistiche ancor più impressionanti è il numero di gare che sono servite al Kaiser per ottenere questi risultati, 180 gran premi disputati con il Cavallino Rampante il che dimostra l’efficacia al volante di Schumacher.

Lo sciagurato incidente sulla neve del 2013

Il 29 dicembre del 2013 a Méribel in Savoia (Francia), Michael Schumacher cadde e batté violentemente la testa contro una roccia mentre stava sciando, a causa di una videocamera che aveva sul caschetto le conseguenze dell’incidente furono molto gravi, questa infatti a seguito dell’impatto perforò il casco andando ad impattare contro il cranio di Michael. Schumi fu ricoverato d’urgenza al centro ospedaliero universitario di Grenoble, dove sottoposto a un’operazione neurochirurgica a seguito di un grave trauma cranico ed emorragia cerebrale.

Dopo circa 6 mesi il 16 giugno 2014 la manager dell’ex pilota rilascio una dichiarazione ai media annunciando l’uscita dal coma e il trasferimento in una clinica privata.

Nel settembre del 2014, dopo un periodo riabilitativo nell’ospedale universitario di Losanna, venne dimesso e fatto tornare a casa per proseguire la riabilitazione. Da quel momento la famiglia ha mantenuto il totale riserbo sulle condizioni di salute di Michael.

“Schumacher” il docufilm su Netflix

Ad agosto del 2021 è uscito sulla piattaforma streaming Netflix il docufilm sulla carriera del pilota tedesco intitolato. Attraverso interviste esclusive e filmati di repertorio, il documentario ricostruisce un ritratto intimo del sette volte campione di Formula 1.

Il film è una collaborazione con la famiglia Schumacher e beneficia enormemente del loro archivio di foto e filmati amatoriali.

Negli ultimi 10 minuti del documentario Corinna e i figli della coppia, Gina e Mick (pilota di F1 come suo padre), parlano dell’incidente del 2013, passato in secondo piano per tutta la durata del film.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Multa Multa
News7 ore ago

Attenzione automobilisti milanesi: cambia il sistema di avviso multe

Nuovo metodo di notifica per le multe a Milano arrivano tramite l’app Fascicolo del cittadino, ma non tutti ne beneficeranno....

Maserati, logo Maserati, logo
News8 ore ago

Maserati accelera verso un futuro elettrico

Tutti i modelli saranno elettrici della Maserati arriveranno entro il 2030, con nuovi store retail in Italia. Il marchio Maserati...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News12 ore ago

Aston Martin Vanguard: sarà la prima elettrica del marchio?

La casa automobilistica Aston Martin registra il nome Vanguard presso gli uffici brevetti e potrebbe lanciarlo entro il 2023. Il...

Paul Walker Paul Walker
News12 ore ago

Fast and Furious: previsto omaggio a Paul Walker

Vin Diesel anticipa un tributo al personaggio di Brian O’Conner nell’ultimo capitolo della saga di Fast And Furios. Il 18...

Lamborghini Lamborghini
News13 ore ago

Lamborghini, prima elettrica una GT 2+2: uscirà nel 2028

Dopo aver mostrato la Revuelto, supercar ibrida plug-in, una delle prossime grandi uscite della Lamborghini è la sua prima elettrica....

Audi A1 Audi A1
News14 ore ago

Audi A1 e Q2: rinnovati gli allestimenti per il mercato italiano

Si rinnovano gli allestimenti per il mercato italiano delle Audi A1 e Q2, snelliti e con un maggior risparmio a...

Lancia Pu+Ra, concept Lancia Pu+Ra, concept
News15 ore ago

Lancia: concept rivelatore del futuro

La Lancia ha svelato una nuova concept car, proiettata al futuro ma con numerosi rimandi agli iconici modelli del passato....

e-Fuel e-Fuel
News15 ore ago

e-fuel: come li useremo dopo il 2035

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport18 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP2

FP2 sul bagnato a Melbourne, come da pronostico. A guidare il gruppo Alonso, in una qualifica che ha dato il...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport21 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP1

Max Verstappen detta il ritmo nelle FP1 a Melbourne, Lewis Hamilton secondo e l’altra RedBull di Sergio Perez terza. Max...

Dodge Charger e Dodge Challenger Dodge Charger e Dodge Challenger
News2 giorni ago

Dodge Charger e Challenger: special edition anche in Europa

Per riservare un degno tributo alle uscenti Dodge Charger e Challenger HEMI, il marchio estende pure in Europa la special...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News2 giorni ago

Stellantis, Tavares: “pronti per il 2035, Ue in ritardo”

Il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, assicura che il gruppo sarà pronto per il 2035, quando scatterà il bando...

Advertisement
Advertisement
nl pixel