Seguici su

Sport

Felipe Massa sfida la FIA in tribunale per il Mondiale 2008

Felipe Massa

L’ex pilota Ferrari vuole giustizia, e porta in giudizio la FIA, la FOM ed Ecclestone per il controverso “crashgate” di Singapore.

Felipe Massa, il noto ex pilota della Scuderia Ferrari, ha deciso di portare la sua battaglia per il titolo del Mondiale di Formula 1 del 2008 dinanzi alla giustizia britannica. La causa, depositata presso l’Alta Corte di Giustizia di Londra, vede contrapposti Massa alla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), alla Formula One Management (FOM) e a Bernie Ecclestone, ex direttore esecutivo della F1. Al centro del contendere, il famigerato episodio noto come “crashgate” avvenuto durante il Gran Premio di Singapore del 2008.

Il cuore della contesa

Secondo quanto riportato dallo studio legale brasiliano Vieira Rezende Advogados, Massa mira a dimostrare che la FIA ha mancato di adempiere ai propri doveri investigativi sull’incidente provocato da Nelson Piquet Jr, che avrebbe avuto ripercussioni dirette sull’esito del campionato. L’incidente, orchestrato per favorire Fernando Alonso, compagno di squadra di Piquet in Renault, ebbe come effetto collaterale la perdita di punti preziosi per Massa, compromettendo la sua corsa al titolo, infine assegnato a Lewis Hamilton.

La vicenda ha recentemente acquisito nuove sfumature a seguito delle dichiarazioni di Bernie Ecclestone, che in un’intervista concessa un anno fa ha ammesso di aver insabbiato il caso del “crashgate”. Ecclestone ha riconosciuto che Massa avrebbe meritato di vincere il titolo quel anno, un’ammissione che ha indubbiamente fornito ulteriore slancio alla decisione dell’ex ferrarista di ricorrere alle vie legali dopo l’insuccesso dei tentativi di risoluzione interni alla FIA.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Richiesta di risarcimento milionaria

L’azione legale intrapresa da Massa non si limita a sollevare questioni di integrità e trasparenza nel mondo della Formula 1, ma include anche una richiesta di risarcimento per i danni economici subiti dall’ex pilota a causa delle presunte negligenze della FIA, con complicità attribuita sia a Ecclestone che alla FOM. La cifra del risarcimento, secondo fonti vicine al caso, potrebbe oscillare tra i 60 e i 150 milioni di sterline.

Francesco "Pecco" Bagnaia
Leggi anche
MotoGP, Bagnaia domina il Qatar: seguono Binder e Martin

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel