Seguici su

Sport

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per migliorarne le prestazioni.

Il Gran Premio del Bahrain 2025 rappresenta una tappa cruciale per la Scuderia Ferrari. Dopo i deludenti risultati nei primi appuntamenti stagionali, il team di Maranello si prepara a tornare in pista a Sakhir con importanti aggiornamenti sulla SF-25. Questo weekend è determinante per capire se gli sviluppi apportati alla vettura riusciranno a migliorare le performance di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, permettendo loro di competere con le attuali forze dominanti della Formula 1, in particolare le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.

Le sfide della Ferrari nei primi appuntamenti stagionali

Il bilancio della Ferrari dopo le prime gare del 2025 non è certamente positivo. In Australia, la Scuderia non è mai riuscita a impensierire i rivali più forti, con Leclerc che ha chiuso ottavo e Hamilton decimo. A differenza del 2024, i problemi della SF-25 sono emersi non solo in qualifica, ma anche in gara. Le speranze erano riposte nel Gran Premio di Cina, dove Ferrari aveva fatto un buon inizio con una vittoria nella Sprint di Hamilton, ma una doppia squalifica ha gettato nuovamente ombre sul progetto.

I progressi attesi con l’aggiornamento della SF-25, in particolare nella zona del fondo e dell’estrattore posteriore, sono cruciali per recuperare il terreno perso nei confronti delle McLaren e degli altri team di vertice, come Red Bull e Mercedes.

Gli aggiornamenti della SF-25: la speranza per la Ferrari

Per il Gran Premio del Bahrain, la Ferrari ha previsto il debutto di un pacchetto di aggiornamenti destinati a migliorare il bilancio vettura e la performance aerodinamica. Il focus principale sarà sul fondo della vettura, un’area cruciale che dovrebbe permettere a Leclerc e Hamilton di spingere la SF-25 al massimo delle sue capacità. In precedenza, entrambi i piloti avevano dovuto compromettere l’assetto per compensare la difficoltà della vettura di mantenere un’efficienza aerodinamica ottimale.

Questo pacchetto di novità dovrebbe risolvere tali problematiche, rendendo la Ferrari più competitiva e in grado di lottare con le McLaren e gli altri top team. L’obiettivo di Frédéric Vasseur, team principal della Ferrari, è ottimizzare la vettura in ogni fase del weekend di gara, poiché ogni decimo di secondo guadagnato può significare una posizione in più in qualifica e in gara.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Il supporto e le aspettative di Vasseur

Frédéric Vasseur, consapevole delle difficoltà, ha dichiarato che la gara in Bahrain rappresenta una buona opportunità per misurare i progressi fatti rispetto ai test pre-stagionali. “Dobbiamo curare ogni dettaglio“, ha detto il team principal, sottolineando l’importanza di sfruttare al meglio ogni sessione di prove.

Il fatto che la quarta gara della stagione si disputi in Bahrain ci offre la possibilità di misurare i progressi che abbiamo fatto nella gestione della SF-25 rispetto ai test di un mese e mezzo fa – ha aggiunto Vasseur – Sappiamo che ci manca ancora della prestazione per essere in grado di lottare con McLaren e crediamo che occorra fare dei passi avanti soprattutto in termini di ottimizzazione del bilancio vettura. Siamo consapevoli che anche solo un decimo di guadagno può significare stare davanti ad alcuni dei nostri rivali tanto al sabato in qualifica che la domenica in gara“.

Inoltre, durante la prima sessione di prove libere, Dino Beganovic prenderà il posto di Leclerc sulla SF-25, debuttando in Formula 1 come parte del programma FIA per i rookie. Questo evidenzia l’impegno della Ferrari nel formare nuovi talenti, ma anche la determinazione a ottimizzare ogni aspetto della vettura per il futuro.

Il Gran Premio del Bahrain sarà fondamentale per la Ferrari, che si presenta con nuove speranze grazie agli aggiornamenti sulla SF-25. Se questi sviluppi riusciranno a migliorare l’efficienza della vettura, Leclerc e Hamilton potrebbero finalmente riuscire a sfidare le McLaren e gli altri top team. Con un’attenta ottimizzazione della vettura e il supporto continuo dal team, la Ferrari spera di fare un passo decisivo verso una stagione più competitiva.

Leggi anche
F1, Gran Premio del Bahrain 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel