Seguici su

Sport

Aston Martin a Le Mans 2025 con la Valkyrie Hypercar

Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans

Aston Martin annuncia il suo ritorno a Le Mans a partire dal 2025, con l’hypercar Valkyrie lotterà per la vittoria assoluta.

Nel panorama dell’automobilismo sportivo, la 24 Ore di Le Mans rappresenta una delle sfide più ardue e avvincenti, un autentico banco di prova per costruttori e piloti. La Aston Martin Valkyrie, un prototipo di hypercar, sta per immergersi in quest’epica battaglia, partecipando con l’obiettivo di una vittoria assoluta a Le Mans dal 2025.

Grazie al sostegno insostituibile del partner Heart of Racing (HoR), campione di corse di endurance, almeno un’auto da corsa Valkyrie sarà iscritta da Aston Martin nella categoria Hypercar top in ciascuno dei Campionati del Mondo di Endurance FIA [WEC] e IMSA WeatherTech SportsCar [IMSA] a partire dal 2025. Questo implica che il prototipo Valkyrie gareggerà in tre degli eventi più prestigiosi del motorsport: Le Mans, la Rolex 24 a Daytona e le 12 Ore di Sebring.

La ricerca della prestazione “suprema”

La prestazione rappresenta la forza motrice dietro ogni creazione di Aston Martin. Come evidenziato dai più recenti modelli di produzione, quali DB12 e DBX707, la Aston Martin Valkyrie è l’hypercar definitiva, capace di prestazioni straordinarie e mozzafiato, libera dalle regolamentazioni sportive e potenziata all’estremo.

Lawrence Stroll, Presidente Esecutivo di Aston Martin Lagonda, ha sottolineato il DNA profondamente sportivo e la storia ricca di successi dell’Aston Martin. Dopo il trionfo nel 1959 e 19 vittorie di classe nel corso degli ultimi 95 anni a Le Mans, la casa automobilistica britannica mira ora a scrivere un nuovo capitolo di storia con un prototipo da corsa ispirato all’auto di produzione più veloce mai costruita da Aston Martin.

Un’arma per la vittoria: la Valkyrie AMR Pro

La Valkyrie AMR Pro, originariamente sviluppata secondo le regolamentazioni LMH hypercar, ora attraverso Aston Martin Performance Technologies, avvia lo sviluppo di una versione prototipo da competizione, che verrà poi omologata per le classi WEC Hypercar e IMSA GTP in vista della stagione 2025. Il telaio ottimizzato in fibra di carbonio e il motore V12 da 6,5 litri naturalmente aspirato Cosworth, che sviluppa oltre 1000 CV, sono pronti a sfidare la concorrenza nelle corse di resistenza di alto livello.

Con l’impegno nella classe Hypercar, Aston Martin assicura la sua presenza in ogni aspetto delle corse di endurance, dall’amatore al vertice assoluto dello sport. Dall’anno 2025, sarà l’unico costruttore a gareggiare in ogni livello del motorsport da GT a Hypercar e nel Campionato di Formula 1.

Inoltre, Aston Martin ha annunciato oggi la realizzazione di nuove vetture GT3 e GT4, basate sulla piattaforma Vantage, che saranno conformi a tutti i regolamenti GT esistenti e nuovi, inclusi i nuovi regolamenti LMGT3 del 2024, garantendo una presenza competitiva in vari campionati in tutto il mondo, dal WEC, all’IMSA, fino alle serie GT World Challenge gestite dalla SRO.

F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Leggi anche
F1, Gran Premio del Qatar 2023: orari TV e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel