Seguici su

News

Innovazione e sicurezza: ecco le cinture di sicurezza intelligenti

ZF Passive Safety Systems, cinture di sicurezza intelligenti

ZF Passive Safety Systems presenta il nuovo sistema di cinture di sicurezza “intelligienti”, che si adattano in modo ottimale alle caratteristiche fisiche dei passeggeri.

Nel panorama della sicurezza automobilistica, un’evoluzione significativa si profila all’orizzonte, grazie agli sforzi di ZF Passive Safety Systems. La loro ultima innovazione, il sistema di cinture di sicurezza con limitatore di carico multistadio (MSLL), segna un passo avanti decisivo verso una protezione personalizzata degli occupanti del veicolo. Questo sistema promette di adattare in modo ottimale la forza della cintura alle caratteristiche fisiche specifiche di ogni passeggero, come statura e peso, offrendo una risposta su misura in caso di incidente.

La peculiarità del MSLL risiede nella sua capacità di regolare la tensione della cintura attraverso vari stadi, consentendo così una calibrazione più precisa delle forze di ritenzione applicate al corpo dell’occupante durante un sinistro. Questo approccio non solo migliora il comfort ma si traduce in una riduzione significativa delle conseguenze fisiche degli incidenti per tutti gli occupanti, indipendentemente dalla loro conformazione fisica.

Il sistema MSLL di ZF non si limita a migliorare la sicurezza degli adulti ma estende i suoi benefici a categorie vulnerabili come i bambini e gli anziani, offrendo loro una protezione adeguata e riducendo il rischio di lesioni in scenari di impatto di varia intensità.

La cintura intelligente agevola i costruttori per i test NCAP

In un contesto in cui le normative e le aspettative in materia di sicurezza automobilistica si inaspriscono, come evidenziato dalla Road map 2030 NCAP, l’introduzione del MSLL da parte di ZF si presenta come una soluzione tempestiva e adeguata. Rudolf Stark, a capo della divisione tecnologia di sicurezza passiva di ZF, sottolinea l’importanza di questa innovazione: “I requisiti di adattabilità dei sistemi di sicurezza sono sempre più elevati, sia nelle aspettative dei clienti finali sia nei criteri dei test NCAP. Il nostro nuovo sistema di cinture rende più facile per i costruttori di veicoli soddisfare i crescenti requisiti e riduce in modo specifico le conseguenze degli incidenti, adattandosi ancora meglio all’occupante”.

Massima flessibilità di integrazione

Un aspetto rivoluzionario di questo sistema è la sua integrazione con altre tecnologie di sicurezza veicolare. Ad esempio, il pretensionamento della cintura, che si attiva in fase pre-impatto, lavora in sinergia con l’airbag per garantire la massima protezione possibile. La chiave di volta per il futuro, tuttavia, risiede nell’implementazione di sistemi di rilevamento avanzati che possano identificare con precisione la posizione e le caratteristiche fisiche degli occupanti, dal peso alla statura, per adeguare di conseguenza la risposta del sistema di ritenuta.

Questo livello di personalizzazione sarà raggiunto attraverso l’uso di sensori e telecamere interne, capaci di monitorare ogni aspetto dell’ambiente interno del veicolo, dalla posizione degli occupanti alle loro attività, fornendo dati cruciali per un’ottimizzazione della sicurezza in tempo reale.

Suzuki, gamma
Leggi anche
Gamma Suzuki Hybrid: a febbraio fino a 8.500 euro di vantaggi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel