Seguici su

News

Innovazione e sicurezza: ecco le cinture di sicurezza intelligenti

ZF Passive Safety Systems, cinture di sicurezza intelligenti

ZF Passive Safety Systems presenta il nuovo sistema di cinture di sicurezza “intelligienti”, che si adattano in modo ottimale alle caratteristiche fisiche dei passeggeri.

Nel panorama della sicurezza automobilistica, un’evoluzione significativa si profila all’orizzonte, grazie agli sforzi di ZF Passive Safety Systems. La loro ultima innovazione, il sistema di cinture di sicurezza con limitatore di carico multistadio (MSLL), segna un passo avanti decisivo verso una protezione personalizzata degli occupanti del veicolo. Questo sistema promette di adattare in modo ottimale la forza della cintura alle caratteristiche fisiche specifiche di ogni passeggero, come statura e peso, offrendo una risposta su misura in caso di incidente.

La peculiaritĂ  del MSLL risiede nella sua capacitĂ  di regolare la tensione della cintura attraverso vari stadi, consentendo così una calibrazione piĂą precisa delle forze di ritenzione applicate al corpo dell’occupante durante un sinistro. Questo approccio non solo migliora il comfort ma si traduce in una riduzione significativa delle conseguenze fisiche degli incidenti per tutti gli occupanti, indipendentemente dalla loro conformazione fisica.

Il sistema MSLL di ZF non si limita a migliorare la sicurezza degli adulti ma estende i suoi benefici a categorie vulnerabili come i bambini e gli anziani, offrendo loro una protezione adeguata e riducendo il rischio di lesioni in scenari di impatto di varia intensitĂ .

La cintura intelligente agevola i costruttori per i test NCAP

In un contesto in cui le normative e le aspettative in materia di sicurezza automobilistica si inaspriscono, come evidenziato dalla Road map 2030 NCAP, l’introduzione del MSLL da parte di ZF si presenta come una soluzione tempestiva e adeguata. Rudolf Stark, a capo della divisione tecnologia di sicurezza passiva di ZF, sottolinea l’importanza di questa innovazione: “I requisiti di adattabilitĂ  dei sistemi di sicurezza sono sempre piĂą elevati, sia nelle aspettative dei clienti finali sia nei criteri dei test NCAP. Il nostro nuovo sistema di cinture rende piĂą facile per i costruttori di veicoli soddisfare i crescenti requisiti e riduce in modo specifico le conseguenze degli incidenti, adattandosi ancora meglio all’occupante”.

Massima flessibilitĂ  di integrazione

Un aspetto rivoluzionario di questo sistema è la sua integrazione con altre tecnologie di sicurezza veicolare. Ad esempio, il pretensionamento della cintura, che si attiva in fase pre-impatto, lavora in sinergia con l’airbag per garantire la massima protezione possibile. La chiave di volta per il futuro, tuttavia, risiede nell’implementazione di sistemi di rilevamento avanzati che possano identificare con precisione la posizione e le caratteristiche fisiche degli occupanti, dal peso alla statura, per adeguare di conseguenza la risposta del sistema di ritenuta.

Questo livello di personalizzazione sarĂ  raggiunto attraverso l’uso di sensori e telecamere interne, capaci di monitorare ogni aspetto dell’ambiente interno del veicolo, dalla posizione degli occupanti alle loro attivitĂ , fornendo dati cruciali per un’ottimizzazione della sicurezza in tempo reale.

Suzuki, gamma
Leggi anche
Gamma Suzuki Hybrid: a febbraio fino a 8.500 euro di vantaggi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente stradale incidente stradale
News48 minuti ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle cittĂ  statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News19 ore ago

Sosta in Autogrill sempre piĂą salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News20 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole piĂą moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News24 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre piĂą auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News2 giorni ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News2 giorni ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltĂ ...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

Advertisement
Advertisement
nl pixel