Seguici su

News

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

Volkswagen T-Roc, dettaglio

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid. Addio al 1.0 tre cilindri.

La nuova generazione della Volkswagen T-Roc è ormai alle porte. Il debutto è atteso per agosto 2025, e il modello si prepara a portare diverse novità significative, sia dal punto di vista estetico che tecnico. A sette anni dal lancio, la crossover tedesca si conferma un pilastro della gamma Volkswagen, tanto da aver in più occasioni superato la Golf in termini di vendite. Con il nuovo modello, la T-Roc segnerà anche una svolta tecnologica per il marchio: sarà la prima Volkswagen a introdurre un motore full hybrid, aprendo una nuova fase nella strategia elettrificata della casa di Wolfsburg.

Design evoluto, proporzioni familiari

La nuova T-Roc continuerà a basarsi sulla piattaforma della Volkswagen Golf, ma crescerà leggermente in dimensioni, raggiungendo una lunghezza di circa 435 cm. Il design sarà più affilato e grintoso, con un frontale aggressivo, fari allungati uniti da una striscia luminosa a LED e un lunotto più inclinato per dare un tocco sportivo.

Anche al posteriore spiccano elementi distintivi come la fascia rossa che collega i nuovi fanali a sviluppo orizzontale. Il look complessivo resta fedele alla formula del successo, ma aggiornato per rispondere ai gusti contemporanei.

Il primo full hybrid firmato Volkswagen

La grande novità tecnica sarà l’arrivo del primo motore full hybrid del marchio, una tecnologia finora assente nell’offerta Volkswagen, che si è concentrata su sistemi mild hybrid e plug-in hybrid. Il debutto della versione full hybrid è previsto nel corso del 2026, circa un anno dopo l’uscita delle versioni tradizionali.

Le specifiche non sono ancora ufficiali, ma si ipotizza l’utilizzo di un 1.2 turbo a quattro cilindri, con una potenza complessiva tra i 200 e i 280 CV. Questo sistema, non ricaricabile dall’esterno, aprirà la strada a una nuova gamma di modelli elettrificati.

Volkswagen
Volkswagen

Addio diesel e rivoluzione nella gamma motori

Anche sul fronte delle motorizzazioni tradizionali ci saranno cambiamenti. La nuova T-Roc abbandonerà quasi certamente il 1.0 tre cilindri, considerato poco soddisfacente e sostituito da una versione depotenziata del 1.5 mild hybrid per motivi ambientali. Il diesel, sempre meno presente nei segmenti compatti, potrebbe definitivamente uscire di scena, anche se la notizia non è stata ancora confermata ufficialmente.

L’architettura meccanica rimane quella ben collaudata della Golf, ma sarà aggiornata per offrire miglior comfort e sicurezza, rendendo la nuova T-Roc ancora più competitiva nel segmento dei SUV compatti.

colonnina ricarica auto elettrica casa
Leggi anche
Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel