Seguici su

News

Volkswagen, dieselgate: nessun risarcimento per proprietari auto usate

Logo Volkswagen

La Corte di Giustizia della Germania ha sancito che Volkswagen non deve nulla ai proprietari di auto usate per lo scandalo dieselgate.

Risvolti legali favorevoli per il gruppo Volkswagen legati allo scandalo dieselgate. Come dispone la Bundesgerichtshof, ovvero la Corte di Giustizia federale della Germania, i proprietari di un veicolo usato, sul quale figuravano dispositivi non a norma di legge per la manomissione dei test di consumo e inquinamento, non hanno possibilità di accedere al rimborso nel caso in cui non abbiano rispettato i termini prescrittivi per inoltrare la richiesta di risarcimento danni. Una finestra che – lo sottolineiamo – è già scaduta. Difatti, l’intervallo di tempo acconsentito dal normatore è di tre anni a partire dall’autunno del 2018. Di conseguenza, chi ha atteso fin qui si vedrà respinta la domanda e lo stesso vale per chiunque vi abbia provveduto successivamente alla deadline.

Il peso della sentenza

Il verdetto assume un particolare significato, in quanto il concetto di danni residui riveste un’importanza cruciale nei contenziosi attinenti ai propulsori della famiglia EA189 e concerne la prevalenza delle cause aperte presso la Bundesgerichtshof di Karlsruhe, l’ultimo grado di giudizio nel sistema tedesco. Secondo le rilevazioni effettuate dal gruppo Volkswagen, si tratta di quasi 10 mila casi, per oltre il 70 per cento inerenti a vetture di seconda mano. 

L’indennità residua è disciplinata dal Codice civile tedesco dall’art. 852, dove emerge che le pretese di risarcimento sussistono pure qualora giunga la scadenza dei termini di prescrizione esclusivamente se “il debitore del risarcimento ha ottenuto qualcosa con un atto illecito a spese del danneggiato”.

In pratica, nessuno degli attori in causa dovrebbe beneficiare di un profitto dal ledere la parte avversa, pure in caso di violazione dei termini prescrittivi. La direttiva non trova applicazione nel caso inerente al gruppo Volkswagen. Stando ai giudici, il Costruttore tedesco ha già messo a segno un profitto illecito nel corso della cessione della nuova vettura e non ne ha ottenuto alcuno al momento della successiva rivendita. Oltretutto, per il 21 febbraio è prevista la pubblicazione di un’ulteriore sentenza della medesima Corte, riguardante però i mezzi di nuova immatricolazione.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News19 minuti ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News56 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel