Seguici su

News

Italia, avvertimento Ue: “Multate le Case per il dieselgate”


La Commissione europea ha intimato all’Italia di prendere provvedimenti contro le Case automobilistiche coinvolte nel dieselgate.

L’Italia rischia nuovi provvedimenti da parte dell’Unione Europea. In tale occasione, il nostro Paese ha ricevuto un avvertimento circa i c.d. defeat device, ossia i dispositivi di manipolazione delle emissioni emersi agli “onori” delle cronache per via dello scandalo dieselgate

Più esattamente, la Commissione ha presentato all’Italia “un parere motivato per il mancato rispetto dell’obbligo di applicare le norme relative all’omologazione per le emissioni sulla base del regolamento (CE) n. 715/2007″, il quale impone agli Stati aderenti di “stabilire e attuare norme in materia di sanzioni per l’uso di impianti di manipolazione vietati che ostacolano l’efficienza dei sistemi di controllo delle emissioni determinandone un aumento”. In buona sostanza, Bruxelles esercita pressioni affinché il nostro Paese provveda a emanare multe contro le Case ree di violare le direttive.

Il testo legislativo proibisce il ricorso a qualsivoglia sistema di manipolazione (come software, timer o finestre termiche) che comporti un incremento delle emissioni di ossidi di azoto al di fuori del ciclo di prova, “a meno che essi non siano necessari per proteggere il motore da danni o avarie e per garantire un funzionamento sicuro del veicolo”

Due mesi per rispondere

La Commissione sta attualmente svolgendo le verifiche di rito in riferimento all’ottemperanza delle norme da parte degli Stati membri e crede che, nonostante abbia sancito il richiamo obbligatorio dei veicoli interessati, l’Italia non si sia attivata per il rispetto delle “disposizioni nazionali in materia di sanzioni ai casi in cui sono stati installati impianti di manipolazione su veicoli omologati in Italia”

Nel 2017 l’organismo comunitario ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per non aver svolto un’indagine sulle accuse mosse contro l’allora Fiat Chrysler sul presunto montaggio di apparecchiature illecite: le autorità italiane ha ora due mesi per rispondere e adottare le misure necessarie. Decorso tale lasso di tempo, il massimo ente esecutivo della Ue avrà la facoltà di stabilire se deferire il caso alla Corte di giustizia.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel