Seguici su

News

Stellantis, Tavares sulle auto elettriche: “A rischio posti di lavoro e qualità”

Fabbrica Auto

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, mette tutti in guardia sulle auto elettriche: i posti di lavoro sarebbero a rischio.

Il CEO del Gruppo Stellantis, Carlos Tavares, ha rilasciato dei commenti piccati inerenti all’obbligo, dettato dalle autorità nazionali e dagli investitori, di un’accelerazione nella corsa ai veicoli elettrici. Produrli nei termini imposti comporta costi “oltre i limiti” di quanto il settore dell’automotive sappia sostenere. 

Intervistato in occasione della conferenza Reuters Next, l’amministratore delegato ha affermato: “Quello che è stato deciso è di imporre all’industria automobilistica un’elettrificazione che comporta un 50% di costi aggiuntivi rispetto a un veicolo convenzionale. Non c’è modo di trasferire questo 50% sul consumatore finale, perché la maggior parte della classe media non sarà in grado di pagare”.

I Costruttori avranno, dunque, due opzioni tra cui scegliere: aumentare i prezzi e vendere meno auto, oppure accettare margini inferiori. A prescindere dalla strada intrapresa, rischia soprattutto la forza lavoro, come già denunciato in più occasioni dalle organizzazioni sindacali, specialmente quelle europee.

Vincoli troppo stringenti

Agli operatori occorrono dei vincoli temporali meno stringenti, per testare le nuove tecnologie. Altrimenti, “sarà solo controproducente. Porterà a problemi di qualità. Porterà a tutti i tipi di problemi”.  

A proposito dello scenario drammatico inerente alla manodopera, Stellantis avrà il compito di incrementare e affinare la produttività in misura significativa. “Nei prossimi cinque anni, dovremo digerire un aumento del 10% della produttività all’anno, mentre il settore è abituato a un miglioramento dal 2 al 3%“, ha spiegato Tavares, sottolineando un concetto espresso a più riprese nel corso degli ultimi mesi: “Il futuro ci dirà chi sarà in grado di digerire questa situazione, e chi fallirà”.

Di sicuro, le pressioni esterne “stanno spingendo l’industria automobilistica ai limiti”. Data l’importante posizione rivestita da Carlos Tavares all’interno di Stellantis, uno dei colossi del business fin dall’accordo di fusione raggiunto tra Fiat Chrysler e PSA, l’appello darà probabilmente adito a ulteriori discussioni.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News9 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News10 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News10 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News11 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News12 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News13 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News14 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News15 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News16 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News2 giorni ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel