Seguici su

News

USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Donald Trump

Colpo di coda del presidente Biden, che mette il blocco ai componenti tecnologici che potrebbero rappresentare una minaccia alla sicurezza.

La Casa Bianca, sotto la guida di Joe Biden ancora per pochi giorni, ha formalizzato un nuovo regolamento che vieta la vendita e l’importazione di veicoli con componenti tecnologici di origine cinese o russa. La misura, elaborata dal Bureau of Industry and Security del Dipartimento del Commercio, è frutto di un lungo iter normativo durato mesi.

Il divieto riguarda non solo le automobili complete, ma anche i ricambi e i componenti venduti separatamente. La normativa segna un ulteriore irrigidimento delle politiche statunitensi verso Pechino e Mosca, confermando una linea dura sulla sicurezza tecnologica che però si attendeva dal nuovo presidente Donald Trump, una volta insediatosi, visti i proclami diffusi durante la campagna per le presidenziali. A sorpresa, il pugno duro è arrivato invece quando ormai il mandato di Biden è al termine.

Motivazioni: la sicurezza nazionale in primo piano

Alla base del provvedimento vi è il timore che le tecnologie provenienti da Cina e Russia possano rappresentare un “rischio indebito e inaccettabile” per la sicurezza nazionale. Il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, ha spiegato come le auto moderne non siano più semplici mezzi di trasporto, ma veri e propri “computer su ruote”, dotati di fotocamere, microfoni, sistemi GPS e altre tecnologie connesse a Internet.

auto elettriche Cina
auto elettriche Cina

Questi dispositivi, se manipolati da potenze straniere, potrebbero consentire accessi non autorizzati a informazioni personali e sensibili degli americani. Pertanto, il regolamento mira a impedire che tecnologie cinesi e russe entrino nelle auto vendute negli Stati Uniti, salvaguardando la privacy dei cittadini e la sicurezza nazionale.

Scadenze e obblighi per i costruttori

Il regolamento prevede diverse tappe per l’applicazione dei divieti. I software saranno vietati a partire dai Model Year 2027, mentre i componenti meccanici dovranno essere conformi alle nuove norme dal Model Year 2030. Inoltre, a partire dal 1° gennaio 2029, il divieto si estenderà a qualsiasi parte o accessorio importato.

Per garantire il rispetto della normativa, i costruttori e gli importatori dovranno presentare annualmente dichiarazioni di conformità che attestino l’assenza di tecnologie vietate nei loro prodotti. Questa misura mira non solo a rafforzare la sicurezza nazionale, ma anche a proteggere le catene di approvvigionamento dei veicoli connessi, mantenendo gli Stati Uniti all’avanguardia nella tutela delle infrastrutture tecnologiche.

assicurazione auto
Leggi anche
Assicurazione auto, gli aumenti non si fermano più: ecco perché

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel