Seguici su

News

Unione Europea, soluzione con la Cina per eliminare i dazi

cina import export

Bruxelles e Pechino lavorano ad una bozza di accordo. Si discute di prezzi minimi per garantire una concorrenza leale, ma restano ostacoli da superare.

La questione dei dazi all’importazione di auto elettriche cinesi nell’Unione Europea potrebbe presto trovare una svolta. Dopo settimane di dibattito, la Germania, tra i principali promotori di un dialogo con Pechino, ha lasciato intendere che un accordo sia vicino. A dichiararlo è stato Bernd Lange, presidente della Commissione Commercio Internazionale del Parlamento europeo, che all’emittente n-tv ha affermato: “Siamo vicini a una soluzione con la Cina per eliminare i dazi“. Queste tariffe erano state introdotte per contrastare le distorsioni di mercato provocate da sovvenzioni giudicate sleali.

Prezzo minimo per le auto elettriche cinesi

Il piano in discussione, sebbene non ancora definito nei dettagli, ruota attorno all’idea di stabilire un prezzo minimo per le auto elettriche cinesi vendute nell’UE. Secondo Lange, questa misura potrebbe garantire condizioni di concorrenza più eque senza ricorrere alle tariffe doganali. La Cina, quindi, si impegnerebbe a offrire i propri veicoli elettrici a prezzi superiori a una soglia stabilita, evitando così di penalizzare i produttori europei. Tuttavia, la proposta lascia aperti molti interrogativi, tra cui la definizione delle quote di vendita e i controlli per assicurare il rispetto degli accordi.

Omoda 5
Omoda 5

Nonostante le parole ottimistiche di Lange, alcuni funzionari di Bruxelles hanno frenato gli entusiasmi, sottolineando che permangono ostacoli significativi alla chiusura della trattativa. Le divergenze riguardano soprattutto il meccanismo di applicazione dell’intesa e le modalità con cui la Cina potrebbe rispettare i propri impegni. Inoltre, le posizioni dei Paesi membri dell’UE restano divergenti, con alcune nazioni più inclini a mantenere le tariffe per proteggere le proprie industrie nazionali.

La possibilità di un accordo rappresenta una delicata sfida diplomatica per l’Europa, chiamata a bilanciare la necessità di tutelare i propri produttori con quella di mantenere relazioni commerciali positive con Pechino. Se il dialogo porterà a una soluzione condivisa, l’UE potrebbe evitare una guerra commerciale, ma il percorso per arrivarci appare ancora complesso e irto di ostacoli.

Leggi anche
Il futuro dell’auto? Ecco l’idea di Mazda

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel