Seguici su

News

UE, i costruttori alzano la voce: è allarme

auto elettrica, ricarica

Le recenti posizioni prese dall’UE hanno portato i costruttori del settore elettrico ad alzare la voce. Ecco cosa potrebbe accadere a breve.

A causa delle decisioni prese di recente dall’UE riguardo dazi e altri provvedimenti, il settore elettrico potrebbe risentirne fortemente. Un’analisi di mercato svolta in tempi recenti, ha evidenziato uno scenario in prospettiva fortemente negativo.

Il contesto riguardante i veicoli elettrici sarà caratterizzato da mutazioni continue, le quali hanno costretto tutti gli ottimisti comparsi (legittimamente) nei primi mesi del 2024, a cambiare totalmente rotta. Ciò ha causato del malcontento, soprattutto nei costruttori.

Auto elettriche in crisi: cosa succederà a breve?

Le quote di mercato del settore presentano, in prospettiva, un trend ribassista. La percentuale del 27% ipotizzata (e attestata) precedentemente, allo stato attuale rischia di scendere fino al 21%.

stazione ricarica auto elettrica
Stazione ricarica auto elettrica

La riduzione delle emissioni auspicata dalla stessa Unione Europea, verrebbe così ostacolata da questa inevitabile battuta d’arresto. I limiti in questione faranno capolino proprio nel 2025, dall’anno prossimo, rendendoli così molto difficili da rispettare.

Le vendite sembrano così ristagnare, portando i prezzi del settore ad un netto aumento. La situazione critica dell’Unione Europea potrebbe portare le suddette aziende a trasferire i loro capitali altrove, trovandosi così a fare “comunella” con le aziende USA e della Cina.

La richiesta presentata a Bruxelles

Alla luce di un quadro prospettivo così disastroso, i costruttori hanno presentato con toni concitati delle richieste ai vertici di Bruxelles. Si chiede espressamente di rivedere le normative imposte negli ultimi tempi, in forte contrasto con le proiezioni precedenti.

Il punto cruciale di questa mozione, è quello di alleggerire i limiti imposti per il 2025, al momento non compatibili con i risultati che in realtà potrebbero essere raggiunti. Per fare in modo che l’industria europea rimanga al passo, gli standard necessitano una revisione.

L’Europa dovrà dunque rimanere sulla propria posizione Green, ma adottando delle strategie che funzionino.

Alpine A290
Leggi anche
Alpine A290: la sorella sportiva della R5 ha un prezzo assurdo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel