Seguici su

News

Commissione Europea impone dazi sulle auto cinesi

cina import export

La Commissione Europea introduce nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi, con tariffe aggiuntive dal 17% al 38%.

La Commissione Europea ha ufficializzato l’introduzione di nuovi dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, variabili tra il 17,4% e il 38,1%. Questo provvedimento, preannunciato dalla presidente Ursula von der Leyen, mira a contrastare i sussidi sleali di cui beneficiano i produttori cinesi. A differenza degli Stati Uniti, l’approccio europeo è “mirato”, con aliquote calcolate in base ai sussidi ricevuti e al livello di collaborazione delle aziende durante l’indagine anti-dumping.

Dettagli dei dazi per i vari produttori

I dazi variano significativamente tra i diversi produttori cinesi. Le auto della BYD saranno gravate da un dazio del 17,4%, quelle della Geely del 20%, mentre la SAIC affronterà il massimo dazio del 38,1%. Altri costruttori, come Xpeng, Nio e Great Wall, subiranno una tariffa del 21%, applicata anche a diverse joint venture cinesi-europee. Per i produttori che non hanno collaborato, il dazio sarà del 38,1%. Questi dazi si aggiungono alla tariffa ordinaria del 10% già in vigore sulle importazioni di auto elettriche.

L’indagine e le misure compensative

L’indagine della Commissione Europea ha rivelato che la catena di produzione di auto elettriche in Cina beneficia di sussidi che rappresentano una minaccia economica per i produttori europei. Le misure, considerate “compensative“, saranno applicate in via provvisoria a partire dal 4 luglio, con una possibile revisione definitiva entro il 2 novembre. Le tariffe resteranno in vigore per cinque anni, salvo eventuali modifiche o ricorsi.

Tesla, che produce auto in Cina, potrà richiedere un’aliquota calcolata individualmente nella fase definitiva dell’indagine. Altri produttori avranno la possibilità di richiedere un esame accelerato per rivedere le aliquote. Anche il governo cinese potrà presentare controdeduzioni entro dieci giorni dalla decisione della Commissione.

La Cina ha criticato duramente le nuove misure, definendole dannose per gli interessi europei e contrarie ai principi del commercio internazionale. Il Ministero del Commercio cinese ha affermato che le conclusioni dell’UE sono prive di fondamento giuridico e ha esortato l’Unione a correggere immediatamente queste pratiche.

Dall’altra parte, l’associazione europea dei costruttori, Acea, ha sottolineato l’importanza di un commercio libero e equo per mantenere competitiva l’industria automobilistica europea. Anche esponenti del settore, come Benjamin Krieger di Clepa e Ola Källenius di Mercedes, hanno ribadito la necessità di un commercio globale libero e giusto, criticando il protezionismo.

In risposta, Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l’obiettivo non è chiudere il mercato europeo ai veicoli cinesi, ma garantire una concorrenza leale, proteggendo così gli interessi economici dell’Europa.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel