Seguici su

News

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Lexus LF-ZL

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche in USA, Thailandia e Argentina.

Dopo una partenza prudente nel settore elettrico, Toyota cambia marcia. Il colosso giapponese dell’auto, leader globale per volumi di vendita, ha annunciato un importante passo avanti nel processo di elettrificazione. Il marchio di lusso del gruppo, Lexus, ha acquistato un terreno a Shanghai per costruire il suo primo stabilimento interamente dedicato alla produzione di auto elettriche destinate al mercato cinese, il più grande e competitivo al mondo.

Una fabbrica tutta Lexus, come Tesla a Shanghai

La nuova struttura rappresenterà un unicum per Toyota, poiché sarà il primo stabilimento automobilistico del gruppo a essere interamente di proprietà in Cina, senza alcuna joint venture con costruttori locali. Un modello simile a quello già adottato da Tesla con la sua Gigafactory di Shanghai. Lexus ha investito 1,35 miliardi di yuan (circa 164 milioni di euro) per il terreno, ottenendo i diritti d’uso per 50 anni.

L’impianto produrrà veicoli elettrici a batteria, ibridi plug-in, vetture a celle a combustibile e batterie agli ioni di litio, con una capacità prevista fino a 100.000 unità all’anno a partire dal 2027. La produzione iniziale genererà circa 1.000 posti di lavoro, con possibili espansioni future.

Il piano di rilancio elettrico del gruppo

Toyota ha sempre puntato forte sull’ibrido, ritardando il suo ingresso nell’elettrico puro. Tuttavia, le strategie stanno cambiando. Secondo il quotidiano giapponese Nikkei, la casa giapponese sarebbe pronta a lanciare 15 nuovi modelli elettrici entro il 2027, con l’obiettivo di raggiungere 1 milione di unità prodotte ogni anno.

Sebbene l’azienda non abbia confermato ufficialmente i piani, si tratta di un’inversione significativa rispetto al recente passato: nel 2024, Toyota ha venduto 140.000 auto elettriche nel mondo, appena il 2% del totale delle vendite (oltre 10 milioni di veicoli). Una percentuale in crescita rispetto al 2023, ma ancora distante dagli obiettivi dichiarati negli anni scorsi.

Nuova Lexus RZ, vista interni
Gli interni della nuova Lexus RZ (ph: Toyota) – mondo-motori.it

Espansione globale e risposta ai dazi americani

Il progetto cinese sarà accompagnato da un ampliamento della produzione anche in Stati Uniti, Thailandia e Argentina. L’obiettivo è duplice: accorciare i tempi di consegna e contenere i costi legati ai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni dall’estero. Attualmente Toyota ha a listino solo cinque modelli elettrici, prodotti tra Giappone e Cina.

Con la nuova spinta, il gruppo punta a rafforzare la presenza globale e a rispondere con maggiore incisività alla sfida dell’elettrificazione, sempre più centrale nel mercato automobilistico mondiale.

Colonnina autovelox per controllo della velocità
Leggi anche
Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News14 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport14 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News15 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News16 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News16 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News18 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News19 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News20 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News21 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News22 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel