Seguici su

News

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Lexus LF-ZL

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche in USA, Thailandia e Argentina.

Dopo una partenza prudente nel settore elettrico, Toyota cambia marcia. Il colosso giapponese dell’auto, leader globale per volumi di vendita, ha annunciato un importante passo avanti nel processo di elettrificazione. Il marchio di lusso del gruppo, Lexus, ha acquistato un terreno a Shanghai per costruire il suo primo stabilimento interamente dedicato alla produzione di auto elettriche destinate al mercato cinese, il più grande e competitivo al mondo.

Una fabbrica tutta Lexus, come Tesla a Shanghai

La nuova struttura rappresenterà un unicum per Toyota, poiché sarà il primo stabilimento automobilistico del gruppo a essere interamente di proprietà in Cina, senza alcuna joint venture con costruttori locali. Un modello simile a quello già adottato da Tesla con la sua Gigafactory di Shanghai. Lexus ha investito 1,35 miliardi di yuan (circa 164 milioni di euro) per il terreno, ottenendo i diritti d’uso per 50 anni.

L’impianto produrrà veicoli elettrici a batteria, ibridi plug-in, vetture a celle a combustibile e batterie agli ioni di litio, con una capacità prevista fino a 100.000 unità all’anno a partire dal 2027. La produzione iniziale genererà circa 1.000 posti di lavoro, con possibili espansioni future.

Il piano di rilancio elettrico del gruppo

Toyota ha sempre puntato forte sull’ibrido, ritardando il suo ingresso nell’elettrico puro. Tuttavia, le strategie stanno cambiando. Secondo il quotidiano giapponese Nikkei, la casa giapponese sarebbe pronta a lanciare 15 nuovi modelli elettrici entro il 2027, con l’obiettivo di raggiungere 1 milione di unità prodotte ogni anno.

Sebbene l’azienda non abbia confermato ufficialmente i piani, si tratta di un’inversione significativa rispetto al recente passato: nel 2024, Toyota ha venduto 140.000 auto elettriche nel mondo, appena il 2% del totale delle vendite (oltre 10 milioni di veicoli). Una percentuale in crescita rispetto al 2023, ma ancora distante dagli obiettivi dichiarati negli anni scorsi.

Nuova Lexus RZ, vista interni
Gli interni della nuova Lexus RZ (ph: Toyota) – mondo-motori.it

Espansione globale e risposta ai dazi americani

Il progetto cinese sarà accompagnato da un ampliamento della produzione anche in Stati Uniti, Thailandia e Argentina. L’obiettivo è duplice: accorciare i tempi di consegna e contenere i costi legati ai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni dall’estero. Attualmente Toyota ha a listino solo cinque modelli elettrici, prodotti tra Giappone e Cina.

Con la nuova spinta, il gruppo punta a rafforzare la presenza globale e a rispondere con maggiore incisività alla sfida dell’elettrificazione, sempre più centrale nel mercato automobilistico mondiale.

Colonnina autovelox per controllo della velocità
Leggi anche
Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News47 minuti ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News18 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News19 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News20 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News22 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport23 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Advertisement
Advertisement
nl pixel