Seguici su

News

Torino segue Bologna: scende sotto i 30 km/h

torino mole antonelliana

Sulle orme di Bologna, anche l’amministrazione comunale di Torino scende sotto i 30 chilometri orari nei centri urbani.

Scende da 50 a 30 km/h il limite di velocità applicato lungo l’intero centro urbano di Torino. È quanto ha decretato il consiglio comunale del capoluogo piemontese, che ha assunto il provvedimento dopo un’attenta opera di analisi. Sulla base degli elementi rilevati ha ritenuto necessario abbassare il tetto, fissandolo a 30 chilometri orari, in ogni strada cittadina “senza diritto di precedenza”.

La manovra adottata dalle autorità territoriali segue quanto stabilito in altre località italiane. Nella fattispecie, segue il recente esempio di Bologna. Appena due settimane fa il Comune felsineo ha avallato l’introduzione del limite di 30 km/h su larga parte della città. Tuttavia, alcune eccezioni sono contemplate dal capoluogo emiliano, dei tratti a scorrimento veloce dove vige il limite di 50 km/h.

Dunque, Torino è già in buona compagnia. Il suo proposito è di diventare “una città a 30 all’ora”. Il motivo è espresso nel documento approvato in consiglio: “c’è la necessità di aumentare la consapevolezza dei cittadini del rispetto delle regole e della moderazione nella guida dei veicoli”.

Tramite l’intervento legislativo si intende, quindi, sensibilizzare la popolazione sul viaggiare in modo sicuro e ponderato. Purtroppo, ancora oggi quasi ogni giorno ci sono casi di cronaca riguardanti incidenti stradali, talvolta in grado di costare la vita. L’approccio prudente di Torino intende coprire qualsiasi area, evitando di fare alcun genere di discriminazione.

Strade a scorrimento portate a 50 km/h

Il “sì” definito dal gruppo responsabile costringerà i conducenti a non andare mai oltre i 30 chilometri orari. Attualmente il vincolo vige esclusivamente nei controviali, mentre lungo le altre strade è valida la soglia dei 50. Per quanto riguarda le strade a scorrimento, anziché gli attuali 70 km/h disposti dal normatore fin qui, varranno i 50 km/h.

Heritage Stellantis, Milano AutoClassica 2022
Leggi anche
Abarth Classiche 500 Record Monza ’58: protagonista a Milano AutoClassica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport10 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News16 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News16 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News4 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport4 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel