Seguici su

News

Tesla, nuovi problemi di sicurezza: arriva il secondo richiamo

tesla

Dagli USA arriva un nuovo richiamo per Tesla, sempre a causa di problemi riguardante la sicurezza delle automobili della Casa.

Già la scorsa settimana non era stata esattamente foriera di belle notizie per Tesla con circa 54 mila veicoli richiamati a causa di alcune inefficienze riscontrate nel software. Per la precisione, le auto incriminate della Casa americana, specializzata nell’alimentazione elettrica, avevano mostrato una versione beta del sistema di guida parzialmente automatizzato Full Self-Driving. Un programma che – lo sottolineiamo, a scanso di equivoci – viola il codice normativo per superare gli stop a bassa velocità. Ora il brand a stelle e strisce ha ulteriori grane, restando monitorata dall’Nhtsa, vale a dire l’ente federale National Highway Traffic Safety Administration, per criticità legate alla sicurezza degli esemplari immessi in commercio.

Difetto al software del sistema di bordo

È ora la volta di ben 817.143 unità fra Tesla Model 3, Model S, Model Y e Model X da aggiornare per un difetto al software del sistema di bordo, avente il compito di segnalare ai passeggeri posteriori il mancato allacciamento delle cinture di sicurezza, nel momento in cui il mezzo è in movimento.

Secondo quanto riporta il portale dell’ente federale, questo secondo avviso di richiamo emesso nei confronti di Tesla fa riferimento al difetto nel segnale acustico, il quale potrebbe non attivarsi qualora un conducente dovesse avviare il motore. Ciò nella specifica circostanza in cui abbia interrotto il segnale sonoro nella precedente sessione di guida e, dopo tale interruzione, non si sia allacciata la cintura di sicurezza. In tal caso, il promemoria visivo potrebbe non comparire sul quadro strumenti e il cicalino rimanere non attivo dai 22,7 km/h in poi senza che si siano allacciate le cinture. 

Perlomeno, l’aggiornamento delle Tesla, sempre connesse a internet, avverrà ‘on the air’. In sostanza, ai proprietari non toccherà portare fisicamente la loro vettura presso un centro di assistenza per la riparazione, bensì sarà completato tramite un semplice aggiornamento da remoto.

Porsche
Leggi anche
Porsche: investimento da 80 milioni a Nardò per la guida intelligente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel