Seguici su

News

Tesla: confermata la data dell’AI Day. Ci sarà anche Optimus

tesla

Tesla ha confermato la data esatta dell’AI Day. Nell’occasione verrà anche mostrata un’anticipazione di Optimus.

In occasione dell’assemblea annuale riservata agli azionisti di Tesla, il padre fondatore e amministratore delegato della Casa statunitense, Elon Musk, ha confermato che l’appuntamento dell’AI Day 2022 avrà luogo il prossimo 30 settembre. Un appuntamento di grande rilievo poiché proprio allora sarà mostrata un’anteprima di Optimus, il chiacchieratissimo robot umanoide inizialmente conosciuto come Tesla Bot

Contestualmente, il visionario tycoon ha anche condiviso un’immagine per promuovere l’evento in programma dove si vedono in primo piano le mani robotiche di Optimus. La società crede parecchio nel progetto. Stando alle dichiarazioni proferite in passato, il robot saprà eseguire compiti semplici e ripetitivi, pure in catene produttive come quelle delle fabbriche dell’azienda automobilistica. Tuttavia, con il passare del tempo ci si aspetta di rendere il robot capace di eseguire operazioni ben più complesse. 

Una risorsa in grado di “sconvolgere l’economia”

Durante l’assembla degli azionisti, Elon Musk ha poi evidenziato che Optimus potrebbe diventare più prezioso delle auto stesse nel lungo periodo, arrivando a “sconvolgere l’economia. Tra nemmeno due mesi avremo finalmente qualche dettaglio ulteriore a riguardo. Nell’appuntamento fissato con gli stakeholder sono emersi ulteriori aspetti degni di nota sulle prospettive della compagnia.

Ad esempio, si è reso noto che entro la fine del 2022 sarà annunciato il luogo dove sorgerà una nuova Gigafactory. Si specula sulla possibile scelta del Canada per lo stabilimento. Alludendo a tale scenario, il leader del colosso dei motori ha ironizzato sul fatto di essere per metà canadese. Vedremo se la sua rappresenterà soltanto una battuta o una velata conferma dei rumor circolati in proposito. 

A proposito delle nuove celle 4680, Musk ha affermato che la loro fabbricazione a ritmi serrati dovrebbe prendere piede entro la fine dell’anno. In ogni caso, Tesla già ora dispone di sufficienti accumulatori per realizzare 1 milione e mezzo di vetture all’anno. Infine, sul Cybertruck è stato comunicato che tanto è cambiato dalla presentazione del 2019. Le specifiche saranno differenti, così come i prezzi, soggetti a rincaro. 

chip
Leggi anche
Tensione Cina-Taiwan: la crisi dei chip potrebbe peggiorare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel