Seguici su

News

Tempesta legale in arrivo: Renault sotto accusa per “motori difettosi”

Renault logo 2021

Circa 1.800 clienti si mobilitano per una class action contro l’iconico produttore di automobili francese Renault.

Risate, bronci e brusii stanno attualmente circondando la rinomata casa automobilistica francese, Renault. Un gruppo di clienti insoddisfatti ha preso la decisione di avviare un’azione legale presso il tribunale di Nanterre, accusando l’azienda di aver prodotto motori difettosi.

Le denunce riguardano specificamente i motori a benzina 1.2 TCe e DIG-T, fabbricati tra ottobre 2012 e giugno 2016, e installati su circa 400 mila veicoli venduti in tutta Europa. L’avvocato Christophe Lèguevaques, rappresentante dei querelanti, ha reso noti questi dettagli alla stampa francese.

I motori in questione sono stati prodotti a Valladolid, in Spagna, e Sunderland, nel Regno Unito. Equipaggiavano non solo l’intera gamma Renault, ma anche vari modelli di Dacia (Duster, Dokker, Lodgy) e Nissan (Juke, Qashqai, Pulsar), oltre al furgone Citan della Mercedes.

La denuncia che scuote la casa francese

Nella denuncia formale, Renault è stata accusata di truffa aggravata, pratiche commerciali scorrette, frode, e messa a rischio della sicurezza delle persone. Attualmente, i querelanti ammontano a poco meno di 1.800 persone, ma sembra che il numero possa crescere, con altri clienti interessati a chiedere un risarcimento.

Il problema al centro della denuncia riguarda i motori, considerati “difettosi a causa di un consumo eccessivo di olio e del rischio di guasti tra i 40 mila e i 60 mila chilometri percorsi“. La decisione di avviare l’azione legale segue le infruttuose trattative tra Renault e i clienti insoddisfatti, che sostengono che la casa automobilistica avrebbe dovuto avviare un richiamo non appena venuto a conoscenza del difetto.

Ora, il prossimo passo sarà affidato ai pubblici ministeri, che dovranno decidere se avviare un’indagine formale. Renault e Nissan, nel frattempo, hanno sottolineato il loro continuo supporto tecnico ed economico garantito ai clienti, escludendo qualsiasi rischio per la sicurezza. Il futuro dirà se questa tempesta legale si placherà o se invece diventerà un uragano per la casa automobilistica francese.

Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow'
Leggi anche
Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow: il suv “invade lo spazio”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel