Seguici su

News

Supercar elettriche? Inquinano troppo: svelato il motivo

auto elettrica

Le supercar elettriche sono troppo inquinanti come segnalano le associazioni di settore, il che è da imputare a un motivo ben preciso.

Ormai è appurato: nel giro di qualche anno i Costruttori dovranno disporre di un ampio catalogo di auto elettriche, fino al ban definitivo delle endotermiche nel 2035. Lo step iniziale è già fissato al 2030, quando le Case avranno il compito di dimostrare di avere almeno il 50 per cento della gamma composta da EV, qualcosa di particolarmente ostico nel caso delle supercar elettriche. Da un lato i marchi dotati di maggiore blasone stanno provando ad adeguarsi, dall’altro non hanno un assortimento tanto vasto da tagliare subito il traguardo. 

Per tale ragione, come riporta Automotive News Europe, si è concessa una deroga alle aziende che vendono meno di 10 mila esemplari all’anno. Secondo il portale la deadline per loro è ora al 2035.

Una mossa di certo non sorprendente, sicché l’Italia stessa è stata, tra i membri dell’UE, soprattutto coinvolta nell’iniziativa lanciata da ESCA affinché giungesse la proroga. L’associazione, rappresentante gli interessi di realtà del calibro di Aston Martin, Bugatti, Ineos, Koenigsegg, McLaren e Rimac, ha consentito di rivedere le regole imposte sul mercato date le specifiche necessità di tali realtà più piccole, sprovviste delle risorse dei grandi concorrenti.  

Il paradosso degli EV ad alte prestazioni

A dispetto di numerose società leader dell’industria, che accettano felicemente la transizione verso l’alimentazione elettrica, collocare una batteria su una supercar provocherebbe un risultato assai negativo in termini di emissioni di anidride carbonica in sede di produzione. Dati alla mano, le supercar vengono guidate decisamente meno; pertanto, non raggiungono quel chilometraggio tale da compensare le emissioni di CO2 inevitabili durante la realizzazione della batteria e la fabbricazione del veicolo. 

In pratica, forzare nel loro caso il passaggio all’elettrico determinerebbe un incremento delle emissioni, anziché l’opposto. Ciò non equivale di certo allo scartare l’idea, tuttavia le parti coinvolte intendono valutare soluzioni alternative, tipo i carburanti sintetici

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen, Diess: “saremo provider di riferimento di mobilità sostenibile”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel