Seguici su

News

Stellantis, Tavares: “È l’ora della battaglia, non delle parole”

Carlos Tavares

Il Ceo di Stellantis mette a nudo la sua visione sullo scenario automobilistico, tra insidie cinesi, vincoli Euro 7 e produzione italiana.

Durante la presentazione dei risultati finanziari di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares ha preso parola sul futuro della produzione automobilistica in Italia, l’espansione del mercato cinese e le sfide poste dalla normativa Euro 7.

Sul tema delle auto cinesi in Europa, Tavares ha affermato: “La Cina ha bisogno di esportare perché l’economia non è più forte come prima e c’è un problema di crescita interna. Tutto questo, mentre l’Unione Europea ha adottato regole che vanno a favorire i suoi costruttori che hanno un 25% di vantaggio competitivo sui costi di produzione rispetto a noi occidentali.

Le parole dell’amministratore delegato sono chiare: “Non c’è niente più da dire: dobbiamo solo lottare.”

Nonostante le sfide, Tavares è convinto che Stellantis abbia le carte in regola per competere. “Noi siamo fortunati: siamo per esempio più redditizi di Tesla, e siamo in condizione di lottare con tutte le nostre risorse. Abbiamo la tecnologia, le dimensioni, gli impianti e la visione globale,” dichiara Tavares.

La strategia di Stellantis per proteggere la produzione europea è semplice e diretta: “Continuiamo incessantemente a cercare di creare nuove opportunità per questi Paesi, a patto che ci siano condizioni vantaggiose per noi e per loro. Ecco perché stiamo per introdurre una elettrica sotto i 25.000 euro: una risposta concreta.

Italia: terra di produzione

Il recente obiettivo annunciato di produrre un milione di veicoli in Italia è al centro dell’attenzione. Tavares osserva: “Abbiamo già la capacità produttiva per centrare l’obiettivo, ma le vendite sono il risultato di una moltiplicazione: grandezza del mercato per quota di mercato. Noi costruttori possiamo influenzare solo il secondo: il primo è condizionato da fattori esterni, come i costi dei carburanti o i vincoli imposti dalle leggi.

Riguardo alla collaborazione con il governo italiano, Tavares afferma: “Abbiamo un dialogo franco e collaborativo. Credo che nelle prossime settimane raggiungeremo un accordo. Ma non può essere un impegno a senso unico: deve essere un accordo vantaggioso per entrambi.

Con determinazione, Tavares chiude l’incontro sottolineando l’importanza dell’azione concreta per fronteggiare le sfide emergenti: “È l’ora della battaglia, non delle parole.

Alfa Romeo, Il coraggio di sognare, premiere
Leggi anche
Alfa Romeo 33: l’ereditiera della 8C che rivive il passato a 333 km/h

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel