Seguici su

News

Stellantis, Italia: produzione in calo per il quarto anno di fila

Fabbrica Auto

Per il quarto anno di fila la produzione negli stabilimenti italiani di auto cala: la nascita di Stellantis non ha finora segnato una volta.

Analogamente a diverse altre compagnie, Stellantis ha dovuto sopportare negli ultimi mesi tanti disagi, derivanti da un periodo decisamente poco sereno per quanto riguarda la produzione. Sono pure in calo i mezzi di trasporto fabbricati presso gli stabilimenti del gruppo italo francese nella nostra penisola. 

Stando alle rilevazioni della Fim-Cisl, nel 2021 gli impianti di assemblaggio hanno totalizzato 673.574 auto e furgoni, per una contrazione pari al 6,1 per cento rispetto al 2020. Pesa soprattutto il meno 11,3 per cento nel caso delle autovetture (408.526), parzialmente mitigato dal più 3,1 per cento dei veicoli commerciali leggeri.

Il dato, già di suo non rassicurante, duole ulteriormente poiché si tratta del quarto anno di fila in declino. Inoltre, rispetto al 2017, la perdita è di oltre un terzo dei volumi: in un quadriennio c’è stata una riduzione del 35 per cento (allora era a 1.035.454 unità). Prendendo esclusivamente a riferimento le auto (a quota 743.454 quattro anni fa) il crollo è del 45 per cento.

Segnali promettenti non confermati

Purtroppo, non hanno avuto conferma i segnali promettenti emersi in apertura del 2021. Difatti, in un primo momento sembrava fosse la volta buona per una svolta in positivo. Prendendo in esame il periodo che va da gennaio a settembre, la crescita era del 14,2 per cento. Ciò finché i disagi avvertiti per l’approvvigionamento di semiconduttori non ha comportato “continui fermi produttivi”.

Inoltre, facendo un confronto tra i valori ai livelli ante Coronavirus del 2019, la situazione appare a maggior ragione negativa: -17,7% per il totale, con le autovetture a -22,3% e i furgoni per la prima volta in calo da 12 anni, con un -9,6%). La rapida discesa – spiega Fim-Cisl – è “in gran parte riconducibile allo stop nelle produzioni determinato dalla mancanza dei semiconduttori, una situazione che condizionerà anche il 2022”. Si salvano unicamente il polo di Torino (Mirafiori e Grugliasco), la Maserati di Modena e la Sevel di Atessa, con una produzione superiore all’anno della pandemia.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel