Seguici su

News

Stellantis e Renault lanciano l’allarme sulla situazione del mercato europeo

John Elkann

E’ un anno cruciale per l’industria automobilistica europea, con sfide legate alla transizione energetica e alla competitività dei produttori asiatici.

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per il futuro dell’industria automobilistica europea. Come evidenziato da John Elkann, presidente di Stellantis, e Luca De Meo, CEO di Renault, il settore sta affrontando una sfida senza precedenti. Elkann sottolinea che, a questo ritmo, nel 2025 la Cina produrrà più auto di Europa e Stati Uniti messi insieme, un dato che richiede azioni immediate da parte delle istituzioni europee per evitare un ulteriore declino. “O decidiamo se vogliamo ancora essere una terra di industria o ci rassegniamo a essere solo un mercato“, afferma il presidente di Stellantis, mentre De Meo si concentra sulle difficoltà delle auto più compatte, penalizzate dalle normative europee che non tengono conto della realtà del mercato.

Le difficoltà delle auto compatte e la necessità di un cambiamento normativo

Luca De Meo evidenzia la difficoltà di produrre auto compatte ed economiche in Europa, a causa delle normative che sono pensate per veicoli più grandi e costosi. Questo frena la capacità dei produttori di offrire modelli a prezzi accessibili, soprattutto nei segmenti delle citycar e delle utilitarie. Inoltre, la proposta di escludere le auto termiche dal mercato europeo a partire dal 2035 rischia di dimezzare la domanda, poiché, secondo De Meo, i consumatori non sempre scelgono ciò che l’Europa impone loro. Elkann e De Meo concordano sulla necessità di un tavolo di discussione tra legislatori, industriali e scienziati per trovare un equilibrio tra gli obiettivi climatici e le reali esigenze del mercato.

L’inadeguatezza delle normative europee e la crisi del settore automotive

Nonostante le richieste di azioni urgenti per risolvere la crisi del settore, il settore automobilistico europeo sembra destinato a subire ulteriori difficoltà. Come sottolineato da Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia/ECR al Parlamento europeo, le nuove normative sui livelli di emissioni di CO2 rischiano di penalizzare ulteriormente il settore, soprattutto nel segmento dei veicoli pesanti, nonostante l’esiguo numero di immatricolazioni di veicoli a zero emissioni.

Fidanza critica anche l’approccio europeo alla transizione verso le auto elettriche, accusando la Commissione europea di non rispettare il principio di neutralità tecnologica e di favorire ingiustamente i produttori cinesi, mettendo a rischio le imprese e i lavoratori europei.

Luca De Meo
Luca De Meo

Il fallimento della transizione verde e la crescita dei produttori asiatici

Il tentativo di Bruxelles di spingere la produzione di auto a zero emissioni ha avuto conseguenze impreviste, con l’industria europea che sta affrontando una reazione opposta rispetto alle politiche desiderate. Nonostante la vasta scelta di modelli e la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’utente medio preferisce veicoli più economici o, addirittura, rinuncia all’acquisto di un’auto.

Questo ha portato a un aumento delle vendite da parte dei player asiatici, mentre i colossi europei faticano a mantenere la loro posizione sul mercato. L’industria automobilistica 2.0, fondata sui principi green, sta dimostrando di essere un autogol per l’Europa, che rischia di perdere il proprio ruolo dominante nel settore automobilistico.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo, che salto: un mese così non si vedeva da cinque anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel