Seguici su

News

Stellantis: arrivano nuovi modelli entro l’anno 2027

stellantis

I nuovi modelli di Stellantis previsti entro il 2027, tra Jeep, Fiat e altri brand, con un focus su piattaforme STLA e Smart Car.

Durante l’Investor Day 2024 tenutosi negli Stati Uniti, Stellantis ha annunciato una serie di nuove uscite che interesseranno i suoi 14 brand. In particolare, il marchio Jeep vedrà un aumento significativo nel numero di modelli, passando da 10 a 13 entro il 2027. Inoltre, le proposte di vetture elettrificate (da plug-in in su) cresceranno da 5 a 12, coprendo tutti i segmenti dal B all’F. Questo impegno verso l’elettrificazione dimostra la volontà di Jeep di consolidare la propria presenza nel segmento delle SUV di medie dimensioni in Nord America e nel mercato globale delle crossover compatte.

Nel segmento D, Jeep introdurrà tre nuovi modelli: le già annunciate Wagoneer S e Recon, oltre alla nuova Cherokee prevista per il 2025. Lo stesso anno vedrà il debutto della nuova generazione della Compass, mentre la nuova Renegade arriverà nel 2027, anche in versione elettrica, con un prezzo di partenza inferiore ai 25.000 dollari. Questi lanci rappresentano un passo cruciale nella strategia di crescita e innovazione del brand Jeep, puntando a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più orientato verso la mobilità sostenibile.

Piattaforme STLA: Il futuro dei veicoli Stellantis

Stellantis ha anche svelato l’arrivo di dieci nuovi modelli basati sulle piattaforme STLA tra il 2025 e il 2026. Le nuove architetture STLA Medium e STLA Large ospiteranno veicoli come le Peugeot e3008 ed e5008, la Opel Grandland, la Dodge Charger, e le Jeep Recon e Wagoneer S. Sebbene molti di questi modelli siano annunciati come esclusivamente elettrici, le piattaforme multienergia permettono anche varianti termiche o elettrificate.

Nel 2025, tre veicoli per ciascuna piattaforma debutteranno sul mercato. La STLA Medium ospiterà una Jeep Compass, una Citroën (probabilmente l’erede della C5 Aircross) e la DS 8, un’ammiraglia del marchio premium francese che sarà prodotta in Italia, a Melfi. La piattaforma STLA Large vedrà il lancio della nuova Alfa Romeo Stelvio, un SUV elettrico, e due modelli americani: la nuova Jeep Cherokee e un veicolo Dodge, probabilmente gemello della Cherokee.

Nel 2026, Stellantis introdurrà la nuova ammiraglia Lancia, denominata Gamma, basata sulla STLA Medium. Nello stesso anno, la DS rinnoverà la sua SUV DS 7 con un nuovo modello. Inoltre, la STLA Large sarà la base per la nuova Alfa Romeo Giulia, annunciata come solo elettrica, e una nuova Chrysler ispirata al concept Halcycon.

Smart Car: la rivoluzione delle City Car

La piattaforma economica Smart Car, utilizzata per le nuove Citroën C3 e Opel Frontera, sarà protagonista di almeno tre nuovi modelli Fiat. Il primo lancio, previsto per il 2024, sarà la Fiat Grande Panda. Nel 2025, seguirà l’erede della 500X, che offrirà fino a 7 posti, simile alla recente Citroën C3 Aircross. La terza auto, prevista per il 2026, potrebbe essere il modello che sostituirà la Fiat Tipo, con un design meno tradizionale e più vicino a un SUV.

BMW M2
Leggi anche
BMW M2: nuova versione da 480 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel