Seguici su

News

Sempre meno auto acquistate dagli italiani: ecco i motivi

concessionaria auto clienti

Il mercato nel nostro Paese è crollato negli ultimi anni, complice il minor potere d’acquisto delle famiglie. Ma è solo quello il problema?

Il mercato automobilistico italiano ha subito un drastico ridimensionamento negli ultimi anni. Nel 2019 erano state immatricolate 1.916.320 auto, ma con l’arrivo della pandemia, l’inflazione e le difficoltà economiche, il dato è sceso a 1.560.000 unità nel 2023. Se confrontiamo questa cifra con le 2.500.000 auto del 2007, emerge una perdita di quasi 1 milione di veicoli.

Secondo il report dell’Unrae, il problema è legato al potere d’acquisto: mentre il reddito medio degli italiani è cresciuto solo del 22% dal 2011 al 2023, i prezzi delle abitazioni e delle utenze sono saliti del 63% e quelli delle autovetture del 58%, rendendo l’auto una spesa sempre meno accessibile. Ma davvero è solo quello il problema che frena le nuove immatricolazioni?

Scelte obbligate: la priorità ai beni essenziali

I numeri confermano una realtà evidente: in un contesto in cui i prezzi crescono più rapidamente degli stipendi, gli italiani sono costretti a rivedere le proprie priorità di spesa. Se le spese per la casa, le utenze e i generi alimentari non sono evitabili, l’acquisto di un’automobile viene spesso rimandato e affrontato solo quando strettamente necessario.

Lo scarto del 3% tra il reddito medio e l’andamento dei prezzi Istat sottolinea come il costo della vita continui ad aumentare, spingendo molte famiglie a tenere l’auto fuori dalla lista delle spese prioritarie.

concessionaria auto

Un parco auto sempre più vecchio e problematico

Questa situazione ha portato a un invecchiamento progressivo del parco auto circolante in Italia. L’età media delle vetture è passata da 7,9 anni nel 2009 a 12,8 anni nel 2023, un dato nettamente superiore rispetto al resto d’Europa. Oltre la metà delle auto in circolazione (il 58%) ha più di 10 anni, con un ritmo di sostituzione totale del parco auto che supera i 26 anni.

Questo comporta due conseguenze principali: un aumento dell’inquinamento, con il 22,4% delle auto ancora al di sotto dello standard Euro 4, e una minore sicurezza, poiché le auto più vecchie mancano delle moderne tecnologie di protezione. Un circolo vizioso che richiede interventi strutturali per rinnovare il parco auto italiano.

Prezzi esagerati e politiche sbagliate

Se però il problema, ambientale e di sicurezza, è rappresentato dalla vetustà delle auto degli italiani e dal basso potere d’acquisto delle famiglie, bisogna anche dire che nè le case costruttrici, nè la politica (soprattutto dell’UE) hanno fatto nulla per agevolare una ripresa del mercato del nuovo. Innanzitutto, le case automobilistiche hanno spinto verso l’alto in maniera illogica i listini di tutte le auto, cercando di colmare (ma alzando l’asticella) il divario di prezzo tra auto termiche ed auto elettriche: il risultato però, non è stato quello atteso. Invece di spingere verso l’alto le immatricolazioni di vetture a batteria, ha fatto precipitare le vendite di tutti i veicoli.

E poi, l’Europa. Nel bel mezzo della crisi politica ed energetica innescata dalla guerra in Ucraina, imprimere una svolta green mettendo una scadenza alle auto diesel e benzina non è stato nè saggio, nè logico. Ha solo seminato ulteriori dubbi tra i consumatori, preoccupati di ritrovarsi con un bene (l’auto diesel o benzina) il cui valore rischia di crollare, ma consapevoli di non avere le risorse economiche, nè le possibilità logistiche per comprare un’auto elettrica. La soluzione più comune, in un periodo di incertezza come questo, è stata quella di aspettare e tirare avanti con l’auto già di proprietà, nuova o vecchia che sia, in attesa di tempi migliori.

Donald Trump
Leggi anche
Donald Trump pronto ad affondare l’elettrico negli USA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News16 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News16 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News22 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News24 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel