Seguici su

News

Russia: rinasce uno storico produttore di auto

Fabbrica Auto

Una storica Casa automobilistica è sul punto di rinascere in Russia. A conferma delle voci, arriva ora la comunicazione ufficiale.

Probabilmente il nome Moskvich dirà poco o nulla alla maggior parte degli appassionati dei motori e sarebbe comprensibile. Si tratta, infatti, di uno storico brand automobilistico dell’era sovietica estinto da decenni. Tuttavia, ora potrebbe vivere una seconda giovinezza per opera della Russia. Avviato a cavallo tra le due guerre mondiali, più esattamente nel 1929, per realizzare modello Ford, ha poi chiuso baracca e burattini, sommersa dai debiti. 

Le produzioni Moskvich hanno avuto successo perlopiù dentro i confini dell’ex URSS, ma sono arrivate pure in altri Paesi, Italia compresa. In rete è disponibile una vecchia pagina dell’Unità del 1981, dove si pubblicizzava la Moskvich. Il prezzo? 3,6 milioni di lire, franco concessionario, IVA esclusa. Chi era interessato poteva, inoltre, comprarla in versione station wagon, previo pagamento di 4 milioni e 50 mila lire. 

Da alcuni giorni si è ripreso a parlare del brand poiché lo Stato avrebbe in mente di resuscitarlo. Alla luce del complicato periodo internazionale, il progetto assumerebbe un peso simbolico e politico non indifferente. 

L’iniziativa è figlia dell’addio di Renault alle proprie attività nel territorio. È ancora fresca, infatti, la notizia della cessione da parte del Costruttore transalpino del 100 per cento delle relative quote di Renault Russia alla città di Mosca, oltre al 67,69 per cento della loro partecipazione in Avtovaz a Nami.

Scongiurerà la perdita di posti di lavoro

Onde evitare la disoccupazione degli attuali dipendenti dello stabilimento di Mosca, il sindaco della capitale ha spiegato che riprenderà a fabbricare veicoli con il marchio Moskvich. Il partner sarà la russa Kamaz, specializzata in autocarri, e si cercherà di ottenere le componenti perlopiù da imprese locali.

“Questa stabilimento automobilistico ha una storia lunga e gloriosa – ha sottolineato Sergey Sobyanin. Quasi cento anni fa, iniziò con la produzione di automobili Ford. Per decenni qui sono stati prodotti i leggendari modelli “Moskvich”. Dal 1998, lo stabilimento ha collaborato con Renault e sono usciti dalle sue catene di montaggio i modelli Logan, Duster e Sandero. Nel 2022 non ci fermeremo: apriremo una nuova pagina nella storia di Moskvich“.

rally
Leggi anche
Subaru Impreza: sta tornando, si chiamerà Prodrive P25

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel