Seguici su

News

Russia, maxi dazi per le low cost cinesi: ecco perché

Chery, logo

Mosca introduce dazi fino al 20% annuo sulle auto cinesi fino al 2030 per proteggere la produzione nazionale, in forte crisi.

Nonostante la loro alleanza politica, Russia e Cina entrano in conflitto sul piano commerciale. Mosca ha deciso di applicare dazi progressivi sulle auto a benzina importate dalla Cina, con un incremento del 10-20% annuo fino al 2030. La misura mira a proteggere la produzione nazionale, messa in crisi dal dominio delle case automobilistiche cinesi.

Secondo la China Passenger Car Association (CPCA), nel 2024 sono stati venduti in Russia un milione di veicoli cinesi, pari al 63% del mercato. Di contro, i marchi russi sono scesi al 29%. Già a gennaio, Mosca aveva alzato le cosiddette “tasse di riciclaggio” a 667.000 rubli (circa 7.500 dollari) per veicolo, più del doppio rispetto a settembre.

La Cina ha dominato il mercato russo

Dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022, le sanzioni occidentali (USA, UE, Canada, Turchia e Brasile) hanno spinto le case automobilistiche occidentali a ritirarsi dalla Russia. In questo vuoto commerciale, i marchi cinesi hanno trovato un’opportunità unica, invadendo il mercato russo con modelli low cost e usati.

Come ha spiegato Cui Dongshu, segretario generale della CPCA, “i marchi internazionali in Russia sono stati completamente sostituiti dalle auto cinesi”. Tuttavia, ha anche avvertito che, se la crisi russo-ucraina dovesse risolversi, la pressione sulle case cinesi aumenterebbe drasticamente.

Boom delle esportazioni dalle città di confine

Gran parte delle auto cinesi destinate alla Russia proviene dalla Cina nord-orientale, in particolare dalla città di Suifenhe. Le esportazioni da questa zona sono aumentate di cinque volte dal 2020, raggiungendo nel 2024 un valore di 14 miliardi di renminbi (circa 1,78 miliardi di euro).

Uno dei principali beneficiari di questo boom è Chery, che ha venduto 430.000 veicoli in Russia nei primi nove mesi del 2024, pari al 28% delle sue immatricolazioni totali. Tuttavia, con l’aumento delle pressioni regolatorie, anche Chery sta valutando di ridurre le vendite in Russia per evitare il rischio di sanzioni internazionali.

Mosca intensifica i controlli sulle auto cinesi

Oltre ai dazi, la Russia ha iniziato a stringere la morsa sulle importazioni cinesi con nuovi controlli di sicurezza. Un’indagine russa, riportata dal Financial Times, ha rivelato che tre importanti produttori di camion cinesi hanno violato gli standard di sicurezza, portando Mosca a vietare la vendita di alcuni modelli. Inoltre, il Cremlino ha annunciato possibili nuovi test di conformità per le auto importate, un ulteriore ostacolo per le case automobilistiche cinesi.

Chery Omoda 5
Chery Omoda 5

Uno scontro economico destinato a crescere

La strategia di Mosca mira a ridurre la dipendenza dalla Cina nel settore automobilistico, cercando di rilanciare la produzione nazionale. Tuttavia, con il mercato russo dominato al 63% dai marchi cinesi, la transizione non sarà semplice.

Resta da vedere se le case automobilistiche cinesi riusciranno a mantenere il loro dominio o se le nuove misure porteranno a un ribilanciamento del settore. Per ora, la tensione tra Russia e Cina si fa sempre più evidente, anche sul fronte commerciale.

Audi E concept
Leggi anche
Audi prepara una nuova R8: possibile svolta ibrida?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giovane automobilista giovane automobilista
News20 minuti ago

Nuovo Codice della Strada: cosa è cambiato per il foglio rosa

Le nuove norme introducono esercitazioni obbligatorie, modalità di guida e l’integrazione di tecnologia nella formazione degli automobilisti. Con la riforma...

Autovelox Autovelox
News1 ora ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News19 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News20 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel