Seguici su

News

La fuga delle case automobilistiche dalla Russia

Cremlino, Mosca

Il 2022 verrà ricordato come l’anno della guerra in Ucraina, uno degli eventi più drammatici e tragici della memoria recente. A partire dalla grave crisi energetica, l’invasione russa ha avuto una serie di effetti negativi sul mondo intero.

E a causa degli effetti dell’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità, delle interruzioni nella fornitura di componenti o di problemi logistici, l’industria automobilistica è stata tra i settori manifatturieri più colpiti.

Inoltre, le sanzioni della comunità internazionale contro Mosca hanno avuto un altro effetto, spesso negativo, sui bilanci delle case automobilistiche: alcune delle quali, dopo aver cessato ogni attività a marzo, hanno scelto di vendere impianti industriali e altri asset a operatori locali, abbandonando una mercato promettente ma anche segnale dell’inizio di numerose difficoltà sia commerciali che operative.

Le opzioni di riacquisto non ne fanno un addio

Dato che ogni accordo contiene una clausola di riscatto utilizzabile tra qualche anno, quando le cose si saranno forse normalizzate, si può effettivamente parlare di un arrivederci. In questo senso Renault ha aperto la strada vendendo l’intero stabilimento di Mosca alla municipalità della capitale russa per la cifra simbolica di un rublo (dove è già stata avviata la rinascita del marchio Moskvich con la russa Kamaz e sulla base di progetti dalla cinese Jac). Il marchi francese ha anche ceduto il 67,69% di AvtoVaz al Nami automotive research institute, che ha già avviato la rinascita del marchio Moskvich). La cessione, costata alla Losanga una svalutazione di quasi 2,2 miliardi di euro, prevede un’opzione per il riacquisto di azioni AvtoVaz, esercitabile “con determinate tempistiche” nei successivi sei anni.

Nissan ha concordato un accordo simile: tutte le operazioni russe, compresa la fabbrica e il centro RandD di San Pietroburgo con una clausola di riacquisto simile, e gli uffici vendite e marketing di Mosca sono stati ceduti al Nami per un euro.

Cosa hanno fatto le altre case?

Mercedes ha trasferito tutti i suoi asset alla rete di concessionari Avtodom, compreso uno stabilimento nella zona industriale di Esipovo, a nord-ovest di Mosca.

La russa Sollers ha acquistato il 50% della joint venture Mazda Sollers Manufacturing Rus, che gestisce uno stabilimento di assemblaggio di 50.000 veicoli all’anno a Vladivostok. Una clausola di riacquisto concordata per questa situazione scadrà tra tre anni. Sollers ha inoltre acquisito il 49% della joint venture con Ford.

Toyota ha chiuso definitivamente il sito di San Pietroburgo. Volkswagen sta cercando un acquirente per lo stabilimento di Kaluga, a sud-ovest di Mosca, Skoda ha interrotto la produzione nel suo stabilimento di Nizhny Novgorod e Stellantis ha sospeso le operazioni a Kaluga. Hyundai e la sua controllata Kia stanno decidendo cosa fare del loro stabilimento a San Pietroburgo.

Lexus Electrified Sport Concept
Leggi anche
Lexus: il punto di partenza è il concept Electrified Sport

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
News15 minuti ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News40 minuti ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News1 ora ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News2 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News7 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News8 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News9 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News10 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News24 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News1 giorno ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel