Seguici su

News

La fuga delle case automobilistiche dalla Russia

Cremlino, Mosca

Il 2022 verrà ricordato come l’anno della guerra in Ucraina, uno degli eventi più drammatici e tragici della memoria recente. A partire dalla grave crisi energetica, l’invasione russa ha avuto una serie di effetti negativi sul mondo intero.

E a causa degli effetti dell’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità, delle interruzioni nella fornitura di componenti o di problemi logistici, l’industria automobilistica è stata tra i settori manifatturieri più colpiti.

Inoltre, le sanzioni della comunità internazionale contro Mosca hanno avuto un altro effetto, spesso negativo, sui bilanci delle case automobilistiche: alcune delle quali, dopo aver cessato ogni attività a marzo, hanno scelto di vendere impianti industriali e altri asset a operatori locali, abbandonando una mercato promettente ma anche segnale dell’inizio di numerose difficoltà sia commerciali che operative.

Le opzioni di riacquisto non ne fanno un addio

Dato che ogni accordo contiene una clausola di riscatto utilizzabile tra qualche anno, quando le cose si saranno forse normalizzate, si può effettivamente parlare di un arrivederci. In questo senso Renault ha aperto la strada vendendo l’intero stabilimento di Mosca alla municipalità della capitale russa per la cifra simbolica di un rublo (dove è già stata avviata la rinascita del marchio Moskvich con la russa Kamaz e sulla base di progetti dalla cinese Jac). Il marchi francese ha anche ceduto il 67,69% di AvtoVaz al Nami automotive research institute, che ha già avviato la rinascita del marchio Moskvich). La cessione, costata alla Losanga una svalutazione di quasi 2,2 miliardi di euro, prevede un’opzione per il riacquisto di azioni AvtoVaz, esercitabile “con determinate tempistiche” nei successivi sei anni.

Nissan ha concordato un accordo simile: tutte le operazioni russe, compresa la fabbrica e il centro RandD di San Pietroburgo con una clausola di riacquisto simile, e gli uffici vendite e marketing di Mosca sono stati ceduti al Nami per un euro.

Cosa hanno fatto le altre case?

Mercedes ha trasferito tutti i suoi asset alla rete di concessionari Avtodom, compreso uno stabilimento nella zona industriale di Esipovo, a nord-ovest di Mosca.

La russa Sollers ha acquistato il 50% della joint venture Mazda Sollers Manufacturing Rus, che gestisce uno stabilimento di assemblaggio di 50.000 veicoli all’anno a Vladivostok. Una clausola di riacquisto concordata per questa situazione scadrà tra tre anni. Sollers ha inoltre acquisito il 49% della joint venture con Ford.

Toyota ha chiuso definitivamente il sito di San Pietroburgo. Volkswagen sta cercando un acquirente per lo stabilimento di Kaluga, a sud-ovest di Mosca, Skoda ha interrotto la produzione nel suo stabilimento di Nizhny Novgorod e Stellantis ha sospeso le operazioni a Kaluga. Hyundai e la sua controllata Kia stanno decidendo cosa fare del loro stabilimento a San Pietroburgo.

Lexus Electrified Sport Concept
Leggi anche
Lexus: il punto di partenza è il concept Electrified Sport

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel