Seguici su

News

Ritorno al futuro: auto leggendarie in versione mini e elettrica

The Little Car Company Bugatti Baby II

Le piccole leggende che conquistano il mondo: la storia dietro al successo delle mini-auto elettriche di The Little Car Company.

Un viaggio affascinante nel mondo delle auto classiche riprodotte in miniatura ci porta a scoprire l’ingegnosa creazione di The Little Car Company. Quest’azienda innovativa ha saputo fondere l’attualità della propulsione elettrica con il fascino ineguagliabile delle auto d’epoca come l’Aston Martin DB5 e la Ferrari 250 Testarossa del 1957.

Le loro riproduzioni – ecologiche e ricreate in scala al 75% – si adattano perfettamente sia ai signorili parchi delle tenute nobiliari, sia ai ricercati spazi dei collezionisti d’auto. Tra queste, la Bugatti Type-35 “Baby” si distingue per la sua fedeltà all’originale, tanto da essere venduta in sole 500 unità, proprio come il modello da cui trae ispirazione.

La preziosa vetrina offerta da Harrods, storico grande magazzino londinese noto per i suoi lussuosi articoli di moda, gioielli e giocattoli di lusso, ha contribuito al successo immediato di queste piccole meraviglie. Già negli anni ’80 Harrods era un pioniere nella vendita di auto in miniatura.

Nonostante queste miniature non siano omologate per la strada, la richiesta è stata così elevata da spingere The Little Car Company a triplicare l’offerta. L’azienda inglese ha quindi introdotto modelli come la Bugatti Baby II, l’Aston DB5 di James Bond e la superba Ferrari 250 Testa Rossa.

The Little Car Company Ferrari Testa Rossa J
The Little Car Company Ferrari Testa Rossa J

Una nuova dimensione del lusso

Per quanto la Testa Rossa J con motore full-electric, venduta a 95.000 sterline, possa sembrare un lusso da pochi, non è inaccessibile a chi desidera possedere un pezzo di storia dell’automobilismo. La cura maniacale dei dettagli e la coerenza con la qualità delle auto originali sono impressionanti.

I modelli, prodotti su licenza presso lo stabilimento dell’azienda all’interno del Bicester Heritage, riportano fedelmente i componenti artigianali e le dinamiche di guida del modello originale, grazie all’utilizzo di scansioni in 3D.

The Little Car Company rappresenta un faro di innovazione all’interno del Bicester Heritage, un complesso tecnico-industriale dell’Oxfordshire, considerato uno dei poli di eccellenza dedicati alla preservazione della storia motoristica britannica.

Il successo dell’azienda, nata nel 2019, è testimoniato dai risultati finanziari: il fatturato è raddoppiato anno dopo anno, con l’obiettivo di raggiungere almeno 24 milioni di sterline quest’anno.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News12 ore ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News13 ore ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Alfa Romeo F1 team C43 Alfa Romeo F1 team C43
Sport6 giorni ago

Addio alla F1: l’Alfa Romeo saluta Sauber ad Abu Dhabi

L’Alfa Romeo chiude la partnership con Sauber. Futuro in F1 incerto, ma possibili legami con Haas si profilano all’orizzonte. Al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel