Seguici su

News

Ritorna la Ford Escort: ma sarà prodotta solo per pochi

Boreham Motorworks Ford Escort MK1

Il 12 dicembre debutta la nuova Ford Escort: un’icona rinata grazie a Boreham Motorworks. Produzione limitata e fedeltà al modello originale.

C’è una data da segnare per tutti gli appassionati: 12 dicembre 2024. È il giorno in cui debutterà ufficialmente la nuova Ford Escort, un’icona che torna in vita grazie a un accordo innovativo tra Ford e Boreham Motorworks, azienda britannica specializzata in veicoli classici e sportivi. Non si tratta di un semplice restomod, ma di una vera rinascita: un’auto completamente nuova che riprenderà la sequenza dei numeri di telaio esattamente da dove la storica Escort Mk1 si era fermata.

Un’auto classica, a benzina con cambio manuale

Questa nuova versione della Ford Escort Mk1 si distingue per la fedeltà assoluta al modello originale, sia nelle linee estetiche che nell’impostazione meccanica. Boreham Motorworks, con il pieno supporto di Ford, ha scelto di mantenere l’autenticità dell’esperienza di guida: sotto il cofano troverà spazio un motore a benzina abbinato a un cambio manuale, rifiutando l’elettrificazione in favore di un approccio classico e coinvolgente. Nonostante le specifiche tecniche siano ancora avvolte nel mistero, è certo che l’auto sarà pensata per un utilizzo su strada, con prestazioni che mirano al piacere di guida più che alla pura velocità.

La produzione sarà estremamente limitata, e i prezzi rifletteranno la natura esclusiva del progetto. Non ci saranno Escort nelle concessionarie di massa: ogni esemplare sarà un capolavoro artigianale, destinato agli appassionati disposti a investire in un pezzo di storia automobilistica.

Ma la nuova Escort non sarà un caso isolato. L’accordo tra Boreham Motorworks e Ford prevede la rinascita di altri quattro modelli iconici, inclusa la leggendaria Ford RS200 Gruppo B, protagonista delle competizioni rally degli anni ’80. Questo progetto ambizioso punta a unire la tecnologia moderna con l’eredità ingegneristica della Ford, garantendo ai nostalgici delle auto classiche un’esperienza analogica senza compromessi.

Boreham Motorworks, già nota per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e la dedizione alla tradizione Ford, si conferma un partner ideale per questa impresa. L’azienda britannica si è sempre distinta per la capacità di bilanciare l’autenticità storica con le esigenze degli appassionati moderni, rendendo ogni veicolo un tributo vivente alla gloriosa storia della Ford.

Con la nuova Ford Escort, non si tratta solo di riportare in vita un nome, ma di celebrare un’eredità automobilistica che continua a emozionare. Il 12 dicembre segnerà l’inizio di un nuovo capitolo per gli amanti delle auto d’epoca e per chi cerca il connubio perfetto tra tradizione e innovazione.

concessionaria auto
Leggi anche
Italia, mercato auto sempre più negativo. Stellantis perde ancora

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel