Seguici su

News

Ritorna la Ford Escort: ma sarà prodotta solo per pochi

Boreham Motorworks Ford Escort MK1

Il 12 dicembre debutta la nuova Ford Escort: un’icona rinata grazie a Boreham Motorworks. Produzione limitata e fedeltà al modello originale.

C’è una data da segnare per tutti gli appassionati: 12 dicembre 2024. È il giorno in cui debutterà ufficialmente la nuova Ford Escort, un’icona che torna in vita grazie a un accordo innovativo tra Ford e Boreham Motorworks, azienda britannica specializzata in veicoli classici e sportivi. Non si tratta di un semplice restomod, ma di una vera rinascita: un’auto completamente nuova che riprenderà la sequenza dei numeri di telaio esattamente da dove la storica Escort Mk1 si era fermata.

Un’auto classica, a benzina con cambio manuale

Questa nuova versione della Ford Escort Mk1 si distingue per la fedeltà assoluta al modello originale, sia nelle linee estetiche che nell’impostazione meccanica. Boreham Motorworks, con il pieno supporto di Ford, ha scelto di mantenere l’autenticità dell’esperienza di guida: sotto il cofano troverà spazio un motore a benzina abbinato a un cambio manuale, rifiutando l’elettrificazione in favore di un approccio classico e coinvolgente. Nonostante le specifiche tecniche siano ancora avvolte nel mistero, è certo che l’auto sarà pensata per un utilizzo su strada, con prestazioni che mirano al piacere di guida più che alla pura velocità.

La produzione sarà estremamente limitata, e i prezzi rifletteranno la natura esclusiva del progetto. Non ci saranno Escort nelle concessionarie di massa: ogni esemplare sarà un capolavoro artigianale, destinato agli appassionati disposti a investire in un pezzo di storia automobilistica.

Ma la nuova Escort non sarà un caso isolato. L’accordo tra Boreham Motorworks e Ford prevede la rinascita di altri quattro modelli iconici, inclusa la leggendaria Ford RS200 Gruppo B, protagonista delle competizioni rally degli anni ’80. Questo progetto ambizioso punta a unire la tecnologia moderna con l’eredità ingegneristica della Ford, garantendo ai nostalgici delle auto classiche un’esperienza analogica senza compromessi.

Boreham Motorworks, già nota per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e la dedizione alla tradizione Ford, si conferma un partner ideale per questa impresa. L’azienda britannica si è sempre distinta per la capacità di bilanciare l’autenticità storica con le esigenze degli appassionati moderni, rendendo ogni veicolo un tributo vivente alla gloriosa storia della Ford.

Con la nuova Ford Escort, non si tratta solo di riportare in vita un nome, ma di celebrare un’eredità automobilistica che continua a emozionare. Il 12 dicembre segnerà l’inizio di un nuovo capitolo per gli amanti delle auto d’epoca e per chi cerca il connubio perfetto tra tradizione e innovazione.

concessionaria auto
Leggi anche
Italia, mercato auto sempre più negativo. Stellantis perde ancora

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel