Seguici su

News

Riciclo batterie: entra in funzione l’impianto più grande d’Europa

batterie elettriche

In Norvegia è entrato in funzione l’impianto più grande del Vecchio Continente specializzato nel riciclo delle batterie.

Con lo sviluppo della mobilità a zero emissioni che implica un utilizzo crescente delle batterie, diverse aziende si stanno attivando per l’edificazione di stabilimenti che ne consentano il riciclo una volta giunte a fine vita. Il proposito è di recuperare importanti materie prime, poi riutilizzabili per produrre nuovi accumulatori. In merito arriva una notizia significativa. Difatti, è finalmente entrato in funzione Hydrovolt, il maggiore impianto nel Vecchio Continente a riguardo, costruito dalla joint venture tra Hydro e Northvolt. 

Secondo quanto comunicato, la fabbrica, che sorge a Fredrikstad, nel sud della Norvegia, ha la capacità annuale di trattare circa 12 mila tonnellate di pacchi batterie, equivalenti a circa 25 mila batterie. Attraverso le tecnologie introdotte è possibile recuperare fino al 95 per cento dei materiali: l’alluminio, il rame, la plastica e la “black mass”, ossia un composto contenente litio, cobalto, manganese e nichel.

Gli obiettivi

Inoltre, il centro dispone pure di un sistema in grado di recuperare quella “polvere” che di solito si disperde durante il trattamento. Eppure, la JV persegue obiettivi ancora superiori. Le aziende coinvolte mirano a occuparsi di 70 mila tonnellate di pacchi batterie l’anno entro il 2025 e di 300 mila tonnellate entro il 2030, corrispondenti a circa 150 mila batterie nel 2025 e 500 mila nel 2030. 

Le materie prime recuperate consentiranno di diminuire la dipendenza dall’estrazione mineraria come principale fonte per le materie prime. L’impegno profuso contribuirà direttamente al rispetto dell’ecosistema e serve per soddisfare le nuove direttive dell’Ue. Che disciplinano la fabbricazione degli accumulatori, inclusi i prossimi step obbligatori.

La struttura ricoprirà un ruolo di primo piano pure nell’economia locale di Northvolt che punta a realizzare le celle per le batterie ricorrendo alla metà del materiale entro il 2030. Northvolt ha ottenuto contratti per l’approvvigionamento di batterie per un valore superiore ai 50 miliardi di dollari da committenti del calibro di BMW, Volkswagen, Volvo, Polestar, Scania e Fluence. 

Audi
Leggi anche
Mercato auto: crisi Audi, interrotta la produzione di alcuni modelli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel