Seguici su

News

Renault: lavori in corso per motore elettrico di nuova generazione

renault

La Renault ha annunciato di aver siglato una nuova partnership per la realizzazione di un nuove motore elettrico senza terre rare.

Il Gruppo Renault ha annunciato, in comunione con Valeo e Valeo Siemens eAutomotive, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che condurrà alla progettazione, allo sviluppo in sinergia e alla creazione in Francia di un motore elettrico di nuova generazione, che permetta di eliminare le terre rare. Dal triumvirato verranno messe in comune il know-how di ciascuno col fine di realizzare un sistema di propulsione a zero emissioni, per un inferiore fabbisogno energetico e senza terre rare. Nei confini dell’accordo, i tre partner contribuiranno ognuno allo sviluppo e alla fabbricazione di due dei principali componenti dell’unità elettrica, ovvero rotore e statore.

La Losanga concepirà e fabbricherà un rotore incentrato sulla tecnologia EESM (Excited Synchronous Motor o motore sincrono a eccitazione elettrica), che, ideato senza terre rare, darà modo di aumentare la resa energetica. In aggiunta alla fornitura di parti basate sulle qualità distintive dei singoli operatori, pure l’architettura generale del motore sarà progettata da Renault.

Invece, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive si occuperanno dello sviluppo e della produzione dello statore. Valeo ha i mezzi per generare una maggiore potenza senza un consumo superiore di energia elettrica: un risultato ottenuto mediante la capacità di incorporare nello statore una densità di rame maggiore. Pertanto, le tre realtà artefici dell’iniziativa saranno le prime a realizzare, già dal 2027, un propulsore elettrico da 200 kilowatt senza terre rare. L’impegno, diretto a soddisfare il fabbisogno del Costruttore automobilistico, avverrà presso l’impianto Renault di Cléon, in Normandia.

Una nuova generazione

L’amministratore delegato del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha dichiarato: “Siamo contenti di collaborare con Valeo le cui competenze sono ben note a livello mondiale. Insieme progetteremo e svilupperemo una nuova generazione di motori elettrici ad alta tecnologia, prodotti nel nostro stabilimento di Cléon. Questa partnership è un’ulteriore dimostrazione della nostra capacità di essere all’avanguardia della rivoluzione elettrica e di porre in Francia le radici della nuova catena del valore del settore automotive”.    


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel