Seguici su

News

RC Auto: evita i finti incidenti, quali truffe sono le più comuni

incidente stradale

Le tre principali truffe dei finti incidenti automobilistici e come difenderti. Consigli utili per evitare di cadere nelle truffe.

Negli ultimi anni, il fenomeno dei finti incidenti stradali è diventato un problema crescente per gli automobilisti italiani. Secondo un’indagine di Facile.it su 4.876 persone, oltre due milioni di automobilisti sono stati vittime di frodi assicurative. I truffatori utilizzano strategie ben congegnate per estorcere denaro velocemente, spesso senza lasciare tracce evidenti. Esaminiamo le tre truffe più comuni e come proteggersi.

Truffa in manovra

Una delle truffe più diffuse avviene durante una manovra di parcheggio. Il truffatore sceglie un’auto con un piccolo danno nella parte posteriore, solitamente un veicolo parcheggiato. Quando la vittima sta facendo retromarcia per parcheggiare, il truffatore provoca un rumore lanciando un sasso contro l’auto della vittima.

Il suono dell’impatto induce il conducente a fermarsi e uscire dal veicolo. A questo punto, il truffatore, fingendosi agitato, mostra il danno già esistente sulla sua auto e richiede un pagamento immediato per evitare di coinvolgere le assicurazioni, minacciando l’aumento del premio assicurativo (malus). Secondo le statistiche, questa truffa riesce nel 50% dei casi, poiché molte persone preferiscono pagare per evitare complicazioni.

Truffa dello specchietto

Un’altra truffa comune è quella dello specchietto retrovisore. Il malintenzionato sceglie un’auto con danni preesistenti allo specchietto laterale destro. Durante il sorpasso, lancia un sasso contro l’auto della vittima per simulare un impatto. La vittima, sentendo il rumore, si ferma e viene subito avvicinata dal truffatore che mostra lo specchietto sinistro danneggiato del proprio veicolo. Con insistenza, il truffatore persuade la vittima a risolvere la questione con un pagamento in contanti, evitando così di coinvolgere le assicurazioni.

Truffa dell’investimento

La terza truffa coinvolge un pedone che finge di essere investito mentre attraversa sulle strisce pedonali. Il pedone, spesso accompagnato da un complice che funge da testimone, simula un forte dolore, creando una scena convincente e drammatica. La vittima, sotto choc e con sensi di colpa, viene facilmente manipolata. Il truffatore richiede una somma di denaro, generalmente consistente, per evitare “guai penali” come lesioni stradali o omicidio colposo. Questa truffa sfrutta fortemente l’impatto emotivo sull’automobilista, spingendolo a pagare per paura delle conseguenze legali.

Come prevenire le truffe

Per evitare di cadere in queste trappole, è fondamentale coinvolgere sempre le forze dell’ordine e informare la propria compagnia assicurativa. In caso di incidente, vero o falso, è necessario compilare il Modulo Blu della constatazione amichevole, raccogliendo tutti i dati possibili. Questa procedura non solo aiuta a identificare eventuali truffe, ma garantisce anche una gestione corretta dell’incidente secondo le norme vigenti.

Essere informati e vigili è la prima difesa contro i truffatori. Ricordate, meglio perdere qualche minuto in più per chiamare la polizia che perdere centinaia di euro in una truffa ben orchestrata.

Fiat Topolino
Leggi anche
Fiat Topolino: rimozione delle bandiere italiane sui veicoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel