Seguici su

News

RC Auto: evita i finti incidenti, quali truffe sono le più comuni

incidente stradale

Le tre principali truffe dei finti incidenti automobilistici e come difenderti. Consigli utili per evitare di cadere nelle truffe.

Negli ultimi anni, il fenomeno dei finti incidenti stradali è diventato un problema crescente per gli automobilisti italiani. Secondo un’indagine di Facile.it su 4.876 persone, oltre due milioni di automobilisti sono stati vittime di frodi assicurative. I truffatori utilizzano strategie ben congegnate per estorcere denaro velocemente, spesso senza lasciare tracce evidenti. Esaminiamo le tre truffe più comuni e come proteggersi.

Truffa in manovra

Una delle truffe più diffuse avviene durante una manovra di parcheggio. Il truffatore sceglie un’auto con un piccolo danno nella parte posteriore, solitamente un veicolo parcheggiato. Quando la vittima sta facendo retromarcia per parcheggiare, il truffatore provoca un rumore lanciando un sasso contro l’auto della vittima.

Il suono dell’impatto induce il conducente a fermarsi e uscire dal veicolo. A questo punto, il truffatore, fingendosi agitato, mostra il danno già esistente sulla sua auto e richiede un pagamento immediato per evitare di coinvolgere le assicurazioni, minacciando l’aumento del premio assicurativo (malus). Secondo le statistiche, questa truffa riesce nel 50% dei casi, poiché molte persone preferiscono pagare per evitare complicazioni.

Truffa dello specchietto

Un’altra truffa comune è quella dello specchietto retrovisore. Il malintenzionato sceglie un’auto con danni preesistenti allo specchietto laterale destro. Durante il sorpasso, lancia un sasso contro l’auto della vittima per simulare un impatto. La vittima, sentendo il rumore, si ferma e viene subito avvicinata dal truffatore che mostra lo specchietto sinistro danneggiato del proprio veicolo. Con insistenza, il truffatore persuade la vittima a risolvere la questione con un pagamento in contanti, evitando così di coinvolgere le assicurazioni.

Truffa dell’investimento

La terza truffa coinvolge un pedone che finge di essere investito mentre attraversa sulle strisce pedonali. Il pedone, spesso accompagnato da un complice che funge da testimone, simula un forte dolore, creando una scena convincente e drammatica. La vittima, sotto choc e con sensi di colpa, viene facilmente manipolata. Il truffatore richiede una somma di denaro, generalmente consistente, per evitare “guai penali” come lesioni stradali o omicidio colposo. Questa truffa sfrutta fortemente l’impatto emotivo sull’automobilista, spingendolo a pagare per paura delle conseguenze legali.

Come prevenire le truffe

Per evitare di cadere in queste trappole, è fondamentale coinvolgere sempre le forze dell’ordine e informare la propria compagnia assicurativa. In caso di incidente, vero o falso, è necessario compilare il Modulo Blu della constatazione amichevole, raccogliendo tutti i dati possibili. Questa procedura non solo aiuta a identificare eventuali truffe, ma garantisce anche una gestione corretta dell’incidente secondo le norme vigenti.

Essere informati e vigili è la prima difesa contro i truffatori. Ricordate, meglio perdere qualche minuto in più per chiamare la polizia che perdere centinaia di euro in una truffa ben orchestrata.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel